1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 454 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non avete capito lo spirito del forum: serve a far rosicà!! Di che meteo parlate? Abbiamo avuto sqm 21.80 tutte e due le notti.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 20:37
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un piccolo contributo, spero che vi piaccia:
http://youtu.be/Y-W_f3xjOnw

_________________
…io questo ciel, che sì benigno
Appare in vista, a salutar m'affaccio…


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Sono arrivato a casa in compagnia di un VMC110L.

Adesso mangio e domani ci rileggiamo..


Cavolo non ti sono bastate la polenta la lasagna il brasato la fagiolata le patate al forno il roast-beef ed il dolce? :facepalm:
Io penso digerirò tutto per giovedì!

Scherzi a parte, bellissimo star-gastro-party. Un ringraziamento a tutti. Ottime chiacchierate ed occasione fantastica di mettere occhio (pardon, occhi) al Bino dobson per uno dei più bei m13 che abbia mai visto.

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:44
Messaggi: 115
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea Boldrini ha scritto:
Un piccolo contributo, spero che vi piaccia:
http://youtu.be/Y-W_f3xjOnw


Grazie!

_________________
Osservo con Sumerian Optics Canopus 16"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Boldrini ha scritto:
Un piccolo contributo, spero che vi piaccia:
http://youtu.be/Y-W_f3xjOnw

ottimo video ricordo, grazie!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo il video anche per chi non c'era!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel video ricordo, Andrea!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Tremolo! Ma tu chi eri? Ho parlato con medici, fisici, cardiologi. Tu sei pianista vero? Avrei parlato sarcasticamente di lang lang . Ci sei nel mio album da cecchino?


Circa il pianista cinese macina-notine avresti sfondato una porta aperta... :uhm: :think:
Certo che ci sono nell'album! Sono quello con la giacca a vento rossa e nera e lo sguardo alla Clint Eastwood nei film di Leone. :lol: :lol: :lol:

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero bel video Andrea.

Ecco le prime foto.
Allegato:
Commento file: Panorama a prato in allestimento.
MIE_0001.jpg
MIE_0001.jpg [ 298.57 KiB | Osservato 1931 volte ]

Allegato:
MIE_0004.JPG
MIE_0004.JPG [ 432.11 KiB | Osservato 1931 volte ]

Allegato:
MIE_0006.JPG
MIE_0006.JPG [ 383.24 KiB | Osservato 1931 volte ]


Questo è stato il raduno dei droni, v'è n'erano tre.
Allegato:
Commento file: Ivaldo...
MIE_0008.JPG
MIE_0008.JPG [ 531.42 KiB | Osservato 1931 volte ]

Allegato:
Commento file: ... e la sua creatura.
MIE_0010.JPG
MIE_0010.JPG [ 147.29 KiB | Osservato 1931 volte ]


Continua...

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La famiglia Console col "piccolo" John Holmes.
Allegato:
MIE_0034.JPG
MIE_0034.JPG [ 893.96 KiB | Osservato 1925 volte ]


Esperimento di double stacking (Lunt 60 + Daystar Quark).
Allegato:
Commento file: Mette l'occhio all'oculare...
MIE_0039.JPG
MIE_0039.JPG [ 402.87 KiB | Osservato 1925 volte ]

Allegato:
Commento file: ...e poi "luce fù".
MIE_0040.JPG
MIE_0040.JPG [ 408.18 KiB | Osservato 1925 volte ]

A giudicare dalla faccia, l'esperimento ha dato buon esito.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 454 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010