1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 454 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2015, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Contrariamente alle previsioni il cielo si è aperto e abbiamo goduto di una stellata meravigliosa sotto un cielo fantastico, fra i più scuri che abbia mai visto (sqm 21.58 allo zenith)!
E finalmente il mio dobson è tornato a "cantare" mostrandomi degli oggetti bellissimi, come mai avevo visto prima, grazie a questo cielo scurissimo!
M51 su tutti con la sua spirale perfettamente visibile, un M13 sul punto di esplodere, una M57 che era un autentico faro, e senza dimenticare altre splendide galassie come NGC4565 nella chioma di Berenice, bellissima e gigantesca, NGC4631 nei cani da caccia anche lei impressionante; M3, M108, M97 e la catena di Markarian (un autentico scrigno di galassie) hanno concluso una bellissima ed indimenticabile serata in ottima compagnia!
E stasera si replica...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2015, 9:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla grandissima!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2015, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo, mai visto all'Amiata un cielo così. Poi verso le 3 sono ricominciati i passaggi di nuvole.

Il bello è che prima di cena c'era nebbia fitta e nessuno aveva montato. Dopo cena attività frenetica alla luce delle torcette.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2015, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fantastico ragazzi :) ! la fortuna aiuta gli audaci e io non lo sono :evil: mi batto il cranio e mi perquoto il petto...
lezione fondamentale: fidarsi è bene ma non fidarsi è altrettanto bene (in materia di previsioni)

ps mi consolerò domani con una solitaria all'armà...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2015, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vi allego uno scatto fdatto con la nikon della stellata di venerdì notte...il mak127 mi ha stupito in visuale..gran belle galassie..


Allegati:
DSC_10011.jpg
DSC_10011.jpg [ 161.55 KiB | Osservato 2248 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2015, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una serata davvero indimenticabile, con un cielo talmente tanto favorevole da rendere dettagli eccezionali. Abbiamo finalmente rivisto un vero cielo stellato!
Speriamo di replicare questa notte.

Marco

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2015, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Stasera questo venticello polare mi farà sentire meno in colpa se vado a letto un'ora prima di ieri. Cioè adesso!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Seconda serata coperta... però come sempre non si è perso lo spirito dello star party, di condivisione, risate, chiacchiere... grandissimi! :ook:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ovviamente il meteo ha invertito le previsioni e la ieri notte è stato coperto, in qualche sprazzo tra le nuvole sono riuscito ad allineare la polare e Arturo, quindi goto operativo, osservato tra le nuvole M51 ,M101 , M13 e giove.
ovviamente non posso fare un report, perché appena il tele arrivava all'oggetto le nuvole lo coprivano, negli spazzi però abbiamo intravisto un gran cielo.
è stato un piacere conoscere tutti di persona :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
pian dell'armà coperto... amen, l'appuntamento con la vergine (doppi sensi vietati) sarà per la prossima primavera e con tutti voi... chissà... :(

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 454 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010