1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Faretti che illuminano la facciata.
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari amici

La tendenza di installare orribili faretti a led che illuminano la facciata dei monumenti, o delle case non conosce sosta. Purtroppo a pochi metri da casa mia ne stanno installando alcuni, orrendi, che non hanno alcuna utilità pratica (è una zona rurale, tra l'altro vicina a zona di interesse naturalistico). Cosa posso fare per bloccare l'installazione di tale scempio? Quali riferimenti posso citare? Si possono considerare "a norma di legge" faretti che illuminano verso l'alto?

Grazie.. :(

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto,

in base alla tua regione di appartenenza contatta direttamente il referente regionale di CieloBuio:
(http://cielobuio.org/index.php?option=c ... mid=50#rif)
senz'altro sarà in grado di darti la migliore informazione.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danilo :) . Nel frattempo ho trovato che si può utilizzare l'illuminazione dal basso verso l'alto solo per edifici storici o monumenti, solo se il fascio di luce rimane entro il perimetro del muro da illuminare. Ma a me sembra che quei faretti abbiano uno specchio interno che riflette verso il... nulla.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inoltre se la luce dei faretti investe direttamente la tua casa puoi inviare una diffida al proprietario dei faretti affinché li rimuova o li schermi in quanto si tratta di una violazione del domicilio.
Infatti sono considerate violazioni di domicilio non solo le intrusioni fisiche ma anche quelle non fisiche che comunque arrecano disturbo o menomazioni dei propri diritti (per esempio rumori, fumi, e luci notturne che puntano sulle finestre)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo a volte non è semplice, anche se la legge è dalla nostra parte. Se il vicino è ragionevole ci si accorda amichevolmente. Se si deve andare per avvocati, diventa comunque molto antipatico.
Io ad esempio ho un vicino ignorantone e buzzurro, con cui in passato ho già avuto da discutere per questioni di confine e fino a quando non ho fatto scrivere ad un avvocato, se ne fregava delle mie ragioni.
Ora siamo in pace, ma se dovessi protestare per le palle luminose che tiene accese tutta notte in giardino, sono certo che nascerebbe un'altra guerra da risolvere via avvocato e sinceramente non ho voglia.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
stevedet ha scritto:
ma se dovessi protestare per le palle luminose che tiene accese tutta notte in giardino, sono certo che nascerebbe un'altra guerra da risolvere via avvocato e sinceramente non ho voglia.

Non sei un vero strofilo :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Renzo: grazie, spero che il fascio di luce sia diretto soltanto verso la casa, anche se non ne intuisco l'utilità. Va di moda illuminare le facciate delle case? Inoltre, essendo inserita in un contesto naturalistico, la zona è praticamente deserta.

@Stevedet: grazie, l'avvocato mi ha detto che c'è una direttiva europea che poi viene recepita ovviamente da stato e regioni, che contiene linee guida e raccomandazioni, ma di fatto in teoria se nessuno si oppone all'installazione di queste cose, non viene quasi mai rispettata. Non è un immobile residenziale, ma un "punto visita" al margine di un parco naturale.

@Jasha: raccomandami qualche azione della quale dovrei andare fiero (tipo accendere il trattore ed atterrare i faretti come birilli)... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un problema di cultura prima ancora che normativo ed è lì che si deve lavorare. Poi, se si ha la fortuna di avere un vicino intelligente si può ragionare, altrimenti state sicuri che saremo noi a passare per degli antipatici piantagrane, che cercano il pretesto per litigare.
jasha ha scritto:
stevedet ha scritto:
ma se dovessi protestare per le palle luminose che tiene accese tutta notte in giardino, sono certo che nascerebbe un'altra guerra da risolvere via avvocato e sinceramente non ho voglia.

Non sei un vero strofilo :P

Ma io è una vita che lo dico! Se fossi uno di quelli ''veri'' me ne andrei ad osservare in montagna, lontano da tutte le luci invece che starmene in pantofole in giardino.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010