1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema montatura advanced VX
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 marzo 2015, 13:32
Messaggi: 35
Località: Originario di Ispica (RG). Residente a Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato un celestron con montatura advanced VX. E' la prima volta che provo ad accenderla ma mi da problemi, precisamente mi dice NESSUNA RISPOSTA 17. Ho provato con un amico che si intende parecchio di strumentazione astronomica ma il risultato non è cambiato.
Sapreste dirmi qual'è il problema, o se a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?
Grazie in anticipo

_________________
Alnilam


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema montatura advanced VX
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si mi è' capitato sulla cg5 adgt. No response significa che la pulsantiera non comunica con la scheda che controlla il motore DEC (17). Sicuro di aver connesso tutti i cavi correttamente ( in particolare quello che dall blocco AR va verso il blocco DEC)? Se è nuova contatta il rivenditore, ma se mastichi l'inglese poi trovare una casistica di problemi qui
http://www.nexstarsite.com/OddsNEnds/NoResponse.htm

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema montatura advanced VX
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 marzo 2015, 13:32
Messaggi: 35
Località: Originario di Ispica (RG). Residente a Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è una pagina che avevo già visto ma non ho trovato niente di interessante perché dice proprio quello che hai detto tu, ovvero che le vari parti dei motori non riescono a comunicare. Tu come l'hai risolto il problema?

_________________
Alnilam


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema montatura advanced VX
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me partiva il motore dec dopo pressione del tasto nord o sud e non si fermava piu, lasciandomi il messaggio "no response" sulla pulsantiera. Seguendo i vari consigli della guida, ho controllato tutta la catena (alimentazione, cavi, connettori e prese) fino a quando ho risolto con la disconnessione e riconnessione del cavo interno sulla scheda del motore DEC.

Ciao
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema montatura advanced VX
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 marzo 2015, 13:32
Messaggi: 35
Località: Originario di Ispica (RG). Residente a Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho rimandato la montatura al negozio dove l'ho acquistata. E' ancora in garanzia quindi invece di mettere mani io è più sicuro far fare tutto a loro.

_________________
Alnilam


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema montatura advanced VX
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 4:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me era una cattiva alimentazione. bastava collegarla a un alimentatore stabilizzato o una batteria da almeno 10 ah
Sino a 15 gironi fò ho posseduto la AVX ho avuto questo problema quando l'alimentai con un alimentatore da muro 220/13v cc, comprai su Amazon un avviatore per auto da 40€ risolsi questo problema
http://www.amazon.it/Avviatore-demergen ... atore+auto

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema montatura advanced VX
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 marzo 2015, 13:32
Messaggi: 35
Località: Originario di Ispica (RG). Residente a Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di rispedirla indietro ho acquistato un alimentatore da 3.5A 12V, che è proprio quello che richiede la montatura ma mi dava sempre lo stesso problema. Mentre ci sono posso chiederti più o mento quante ore ti dura l'avviatore per auto, nel corso di una serata di osservazione?

_________________
Alnilam


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema montatura advanced VX
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2015, 4:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non stai sempre a fare Go to dove i motori girano a pieno regime 2 serate di 4 ore le fai senza avere problemi di cadute di tensioni, devi solo fare caricare e scaricare completamente l'avviatore.
le batt. interne dell'aviatore sono al piombo per ricaricarle completamente devi prima scaricarle completamente per poi caricarle completamente, per scaricarle completamente basta collegare una lampada a 12v ,lasciandola collegata sino allo spegnimento, solo allora ricarica l'avviatore e le 2 serate/nottate le trascorrerai senza problemi , N.B. le batterie a ioni di litio non hanno questi problemi ma costicchiano

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema montatura advanced VX
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2015, 5:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, leggendo il thread non ho potuto che ricordare che ho avuto anch'io li stessi problemi con la mia cg5. Nel mio caso il problema era causato da un cattivo isolamento delle parti elettroniche all interno del carter di plastica in RA.ho risolto isolando tutte le parti di metallo che potrebbero entrare in contatto con le schede con del semplice nastro isolante.
Immagine allegata: http://drassa.weebly.com/uploads/2/6/1/ ... 7_orig.jpg
Altri hanno risolto controllando i cavi che connettono internamente le schede di controllo con i motori ( sono dei cavi che si connettono con delle "prese". In qualche caso non facevano bene contatto...quindi bastava spingere un po e inserire bene le prese.
Comunque gli errori no response 16 e 17 sono una "patologia ereditaria" se vogliamo chiamarla così di quasi tutte le montature Celestron, che può presentarsi dalla più piccina alla più grande. Generalmente è risolvibile facilmente con dei piccoli accorgimenti ( a parte che se c'è qualche difetto in elettronica ) .
Dubito che sia un problema di alimentazione .Il problema nel mio caso si presentava sia con che senza batteria .

Cieli sereni

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema montatura advanced VX
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2015, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 marzo 2015, 13:32
Messaggi: 35
Località: Originario di Ispica (RG). Residente a Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Armando de Pace grazie dell'informazione.
Michele Xintaris grazie anche a te ma ormai l'ho rispedita indietro per farla controllare. Comunque penso anche io che sia un problema di collegamenti. Spero che non mi dia altri problemi.

_________________
Alnilam


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010