1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 23:09 
Peter ha scritto:
Allora perché non diamo il consiglio a tutti i possessori di un 8" Dob di passare ad un 10"? In tutti gli effetti questa differenza è più grande della differenza tra il C9,25 e C11.

Perché semplicemente sono cose diverse e non confrontabili. Il dob da 10" viene consigliato a chi ha un dob da 8" per ben altri motivi.
Il primo, prestazioni superiori al 8" e ingombro ancora ragionevole unito a un costo quasi irrisorio.
Il secondo, il dob da 8" ha un rapporto focale f/6, mentre il dob da 10 ha un rapporto focale f/4.7 e quindi è più luminoso e offre un campo più ampio e quindi lo avvantaggia nel deep-sky.
Negli SC invece la storia è diversa. Entrambi mantengono il rapporto focale f/10, ma il C11 ha una lunghezza focale di 2800mm contro 2350. Questo assicura un ingrandimento maggiore che unito al superiore diametro di 280mm contro 235mm offre una maggiore raccolta di luce (che tu definisci poca cosa) e una maggiore risoluzione.
Quindi:
maggiore raccolta di luce
maggiore ingrandimento
maggiore risoluzione
= migliori prestazioni totali.

Dopodiché i consigli e i pareri valgono quello che valgono e ognuno dà una sua personale valutazione, nessuno pretende che sia condivisa,.. ma i dati sono dati.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un 10" Dob sarebbe per forza un f/4,7??? In realtà non ho mai visto un 10" Dob con questo focale.

Ok, parliamo di fatti allora. Mettiamo il mio 18" Dob a fianco del tuo C11. Il Dob raccoglie quasi TRE VOLTE la luce del tuo povero C11 e ha un potere di risoluzione altrettanto grande che dopo il confronto il C11 risulterebbe soltanto idoneo come macchina di caffè. Ma sapiamo entrambi che non è così e che nel confronto il C11 si farà valere, anche se la differenza rimarrà enorme. Non sembrerà tre volte più grande, anche se su carta lo è.

Facciamo un altro confronto, quello tra il C8 e C9,25. Su carta una differenza di ben 33% in più. Beh... voglio scommettere che in realtà e a pari ingrandimenti la metà della gente non vedrà nessuna differenza in un test ceco. Tante volte ho confrontato il mio C8, con un 6" Newton, un 10" Dob, il C9,25 etc. Sulla nebulosa d'Orione si vedeva appena di più della nebulosità nello sfondo nel 10". Ma la differenza era tutt'altro che grande.

I numeri dicono una cosa, ma allora si deve anche prendere in considerazione la fisica dell'occhio e la nostra sensibilità alla luminosità:

http://math.ucr.edu/home/baez/physics/Q ... hoton.html

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Renato C ha scritto:
Peter ha scritto:
Allora perché non diamo il consiglio a tutti i possessori di un 8" Dob di passare ad un 10"? In tutti gli effetti questa differenza è più grande della differenza tra il C9,25 e C11.

Perché semplicemente sono cose diverse e non confrontabili. Il dob da 10" viene consigliato a chi ha un dob da 8" per ben altri motivi.
Il primo, prestazioni superiori al 8" e ingombro ancora ragionevole unito a un costo quasi irrisorio.
Il secondo, il dob da 8" ha un rapporto focale f/6, mentre il dob da 10 ha un rapporto focale f/4.7 e quindi è più luminoso e offre un campo più ampio e quindi lo avvantaggia nel deep-sky.
Negli SC invece la storia è diversa. Entrambi mantengono il rapporto focale f/10, ma il C11 ha una lunghezza focale di 2800mm contro 2350. Questo assicura un ingrandimento maggiore che unito al superiore diametro di 280mm contro 235mm offre una maggiore raccolta di luce (che tu definisci poca cosa) e una maggiore risoluzione.
Quindi:
maggiore raccolta di luce
maggiore ingrandimento
maggiore risoluzione
= migliori prestazioni totali.

Dopodiché i consigli e i pareri valgono quello che valgono e ognuno dà una sua personale valutazione, nessuno pretende che sia condivisa,.. ma i dati sono dati.

scusa Renà ma dove sta scritto che un dob 8" deve avere quel rapporto ? e anche il 10 ?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dimenticavo... cosa ha il focale da fare con il potere di raccogliere luce?

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 7:14 
cristiano c. ha scritto:
scusa Renà ma dove sta scritto che un dob 8" deve avere quel rapporto ? e anche il 10 ?

Ho fatto un caso generale e ho preso ad esempio i dob più diffusi che sono gli Skywatcher da 8" 1200 f/6 e 10" 1200 f/4.7.
Peter ha scritto:
Dimenticavo... cosa ha il focale da fare con il potere di raccogliere luce?

Ho parlato di maggiore diametro che determina la raccolta di luce e il potere risolutivo, il rapporto focale ha a che fare con l'ingrandimento. Leggi bene.
Renato C ha scritto:
Negli SC invece la storia è diversa. Entrambi mantengono il rapporto focale f/10, ma il C11 ha una lunghezza focale di 2800mm contro 2350. Questo assicura un ingrandimento maggiore che unito al superiore diametro di 280mm contro 235mm offre una maggiore raccolta di luce (che tu definisci poca cosa) e una maggiore risoluzione.

Peter ha scritto:

I numeri dicono una cosa, ma allora si deve anche prendere in considerazione la fisica dell'occhio e la nostra sensibilità alla luminosità:
http://math.ucr.edu/home/baez/physics/Q ... hoton.html

Stai stravolgendo completamente il senso di quell'articolo, che parla della raccolta di un singolo fotone non della visione complessiva.
Per il resto si è detto abbastanza e chiudo qui, inutile continuare.


Ultima modifica di Renato C il lunedì 18 maggio 2015, 17:58, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Ho parlato di maggiore diametro che determina la raccolta di luce e il potere risolutivo, il rapporto focale ha a che fare con l'ingrandimento. Leggi bene.
Renato C ha scritto:
Negli SC invece la storia è diversa. Entrambi mantengono il rapporto focale f/10, ma il C11 ha una lunghezza focale di 2800mm contro 2350. Questo assicura un ingrandimento maggiore che unito al superiore diametro di 280mm contro 235mm offre una maggiore raccolta di luce (che tu definisci poca cosa) e una maggiore risoluzione.


Quindi hai infatti detto che il rapporto focale contribuisce ad una maggiore raccolta di luce, che è una cavolata. Leggi bene le tue proprie parole. Tu stai confondendo ingrandimento maggiore con vedere meglio. Io ti dico che l'uno non ha niente da fare con l'altro, conta solo il diametro.

Ho incluso l'articolo per dimostrare che i nostri occhi non percepiscono ogni fotone in più e che quindi un diametro maggiore risulta soltanto in una maggiore visione se la differenza è abbastanza importante. Non ho un buonsegnale internet adesso quindi ho delle difficoltà a fare delle ricerche. Ma se cerchi su Google troverai che la soglia si trova intorno ai 30%.

Se invece preferisci di rimanere con i numeri, il limite teoretico di magnitudine di un C9,25 è 14,4. Quello di un C11 è 14,6. Che differenza! E parliamo del limite teoretico!!!

Peter

Ps: il 10" Skywatcher è un f/5! :D

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Ultima modifica di Peter il giovedì 14 maggio 2015, 9:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 8:58 
:facepalm: Se non capisci il senso compiuto di una frase non posso farci niente.
Cari saluti.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ringrazio davvero tutti per il loro personale contributo. Ciascuno di noi ha una propria sensibilità che porta a valutare le cose in maniera diversa. Ma in ciascuna opinione ci sono sempre delle cose condivisibili e altre no.
Concordo infatti che per aumentare le performance in fotografia, il maggior diametro è la strada da percorrere, concordo anche che il maggior diametro renda di più in campo visuale. Concordo anche col fatto del "se vale la pena l'esborso" per l'incremento che tra 235 e 280mm non è certo un abisso.
Il punto sta proprio qui: devo valutare l'effettiva convenienza (sia monetaria sia di prestazione) di questo "sofferto" passaggio.

Fortunatamente ho recuperato un C11 :mrgreen: :mrgreen: della stessa serie del mio C9, ovvero starbrigth XLT fastar compatibile. Insomma lo stesso telescopio ma più grande
Adesso sono nella bella situazione in cui posso valutare oggettivamente se dai siti dove osservo e fotografo io il passaggio è conveniente o meno.
Per adesso, per le prove che ho fatto, ovvero su Saturno e Giove sotto un seeing terribile, le prestazioni sono alla pari ed i risultati sono entrambi orribili :oops: Ho sempre aspettato la tarda notte per avere un atmosfera calma (dove abito io tira sempre vento la sera) ma in quota ho avuto sempre un jet-stream da paura (30~40m/s) che ha livellato le prestazioni. In questo caso quindi il passaggio è inutile per fotografia.
La cosa brutta è che questa condizione meteo è abbastanza frequente, per non dire quasi sempre.

Per il visuale concordo con Peter, non passerei da un C9 ad un C11 per questo motivo, ma sarebbe comunque un "effetto collaterale" positivo in caso di cambio strumento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
ieri sera ho potuto fare un test di confronto, ottenendo tre immagini:
C9 + barlow ultima focale 5100, C9 + barlow ultima focale 6450 e C11 + barlow ultima focale 6100
Riprese con ASI120MM e filtro IR-Pass, con FireCapture, sommati con Autostakkert ed elaborati con Photoshop seguendo la stessa procedura. Le immagini dovrebbero quindi poter essere confrontabili tra loro
Seeing 4~5/10, trasparenza 6/10


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sai che secondo me è migliore quella ottenuta con il C9,25?

Questo secondo me perchè è vero che il diametro maggiore mette a disposizione potenzialità maggiori, ma è anche vero che amplifica problematiche già presenti, quali seeing, acclimatamento, collimazione, ecc...

Insomma sfruttare un C11 è secondo me molto più difficile che un C8 o in questo caso un C9.25, e solo in condizioni eccellenti e perfette, si vedrà la vera differenza a favore del diametro maggiore...

Almeno questa è la mia personalissima esperienza, da possessore di C11 e da ex possessore di C8 e ora di un Vixen VMC 200L...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010