1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io Si! li ho provati uno affianco dell'altro
in planetario si nota la differenza, sul Deep appena appena , risparmiai è presi il C9.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Peter ha scritto:
Hmmm... sono molto scettico.
Quindi la differenza, ripeto - nel visuale, tra il C9,25 e il C11 è appena visibile, ma niente di più.

Evidentemente non hai mai avuto occasione di osservare fianco a fianco in un C9, 25 e in un C11.


Devo sentirmi offeso da questa affermazione senza che non mi conosci nemmeno? Sono un astrofili da 35 anni, ho osservato con tutti i tipi di telescopi, anche i più esotici come gli Schiefspiegler, e di tutte le misure. E si, ho messo fianco a fianco un C9,25 e C11 e la differenza nel visuale è davvero piccola. Insomma, dev'esserlo visto la differenza di solo 41%, ancora più piccola di quella tra un 8" e 10" Newton. Quindi prima di mettere in dubbio la mia esperienza con affermazioni stupidi, meglio informarti un po' di più.

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 18:01 
Non vedo dove sia l'offesa, è una constatazione di fatto, se dici che c'è poca differenza. A differenza di qualcuno che parla per sentito dire io il c9 e il c11 fianco a fianco ce li ho davvero, e so quello che dico.
Allegato:
Primi tre.JPG
Primi tre.JPG [ 111.18 KiB | Osservato 834 volte ]

Un oculare da 10 mm in un C9 dà 235x , in un C11 dà 280x, cioè 45 ingrandimenti in più.
Un oculare da 5mm in un C9 dà 470 ingrandimenti, in un C11 dà 560x, cioè 90 ingrandimenti in più. Se per te è poco...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh... ovviamente il C11 ingrandirà di più con lo stesso oculare. Ma a ingrandimenti pari la differenza è piccola perché - ripeto - il C11 raccoglie solo poca luce in più.

Insomma, tu vuoi proprio consigliare a Lantaca di spendere migliaia per il C11? Tu credi davvero che questa differenza valga la pena? Oppure vuoi soltanto farti notare sul Forum? Siamo qui per dare consigli fondati, non per vantarsi o ridiculizzare l'opinione degli altri. E secondo me starai da solo con la tua opinione.

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Renato C prima di tutto devi comparare due sistemi uguali, io non presi il c11 perché non era spianato come il c9, il tuo c11 è HD, se fosse normale penso che anche tu avresti scelto il c9, sul planetario anche se non corretto un c11 normale è preferibile a un c9 ma sul deep no! devi pure sapere che anche gli altri hanno provato e posseduti i due tubi in questione.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 18:28 
Lantaca, farà quello che vuole e sicuramente non penderà dalle mie e dalle tue labbra.
Io farmi notare sul forum? :surprise: Sull'ingrandimento hai dovuto ammettere l'errore. Sulla raccolta di luce, se il 45% di luce in più specie nel deep-sky ti sembra poca cosa..ti lascio alla tua opinione, chi legge giudicherà.
Errare umanum est, perseverare diabolicum.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 18:31 
Armando De Pace ha scritto:
@Renato C prima di tutto devi comparare due sistemi uguali, io non presi il c11 perché non era spianato come il c9, il tuo c11 è HD, se fosse normale penso che anche tu avresti scelto il c9, sul planetario anche se non corretto un c11 normale è preferibile a un c9 ma sul deep no! devi pure sapere che anche gli altri hanno provato e posseduti i due tubi in questione.

Armando evidentemente non hai letto i miei messaggi precedenti, io detto le stesse cose a Lantaca e l'ho messo in guardia.
Quello che contesto è che ci sia poca differenza.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Sull'ingrandimento hai dovuto ammettere l'errore.


Eh... quale errore per favore??? Ho magari detto che un oculare darebbe lo stesso ingrandimento in un altro telescopio??? Stai inventando delle cose solo per "battermi" mentre c'è niente da battere, solo da consigliare.

Renato C ha scritto:
Sulla raccolta di luce, se il 45% di luce in più specie nel deep-sky ti sembra poca cosa..ti lascio alla tua opinione, chi legge giudicherà.
Errare umanum est, perseverare diabolicum.


Ti consiglio di fare un po' di ricerca al riguardo e troverai che la soglia umana per notare una differenza si trova intorno ai 30%.

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Beh... ovviamente il C11 ingrandirà di più con lo stesso oculare. Ma a ingrandimenti pari la differenza è piccola perché - ripeto - il C11 raccoglie solo poca luce in più.


Caro Peter:
non sono per niente d'accordo, se poi vogliamo far finta che le 473 volte di guadagno del C11 rispetto al C9,25 (1600 - 1127) in termini di luminosità raccolta rispetto all'occhio umano sia poca cosa (è in pratica la raccolta di luce di un 15 cm) e che le leggi della fisica siano un optional, allora è un altro discorso.Questo senza parlare del guadagno in termini di risoluzione, all'incirca analogo.
Poi vorrei far presente che , con buona pace di tutti i visualisti, l'occhio umano è un pessimo recettore ed è il meno adatto per provare obiettivamente le prestazioni di un'ottica. lo dico ovviamente sulla base di esperienze personali, dato che ho posseduto o possiedo buona parte degli SC presenti sul mercato, ed ho posseduto in particolare il C11 per oltre 12 anni prima di passare al C14.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora perché non diamo il consiglio a tutti i possessori di un 8" Dob di passare ad un 10"? In tutti gli effetti questa differenza è più grande della differenza tra il C9,25 e C11. Non devi soltanto parlare dei 41% "nudi" ma di quanto possiamo percepire con i nostri occhi, e anche questa è una legge della fisica. Ripeto che la differenza è percettibile ma sicuramente non grande. Facciamo il confronto allo Star Party se possibile e poi diamo tutti il voto. Personalmente sconsiglio sempre un salto sotto i 60% perché non vale la pena.

La domanda di base rimane: il salto al C11 vale quella spesa di migliaia di €? A mio parere per la visuale sicuramente no.

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010