kappotto ha scritto:
Ciao Riccardo, innanzitutto non demordere: Le difficoltà iniziali servono a fortificarti!
Tutti i problemi che ti si pongono davanti, se li affronti e li risolvi, fanno esperienza, che non puoi imparare da nessuno.
Come detto anche da andrea, evita di riprendere dalla finestra. Se hai un balcone o un giardino, magari quello condominiale o uno vicino casa, è meglio. In questo modo eviti il calore degli edifici.
Capitolo collimazione: immagino tu sappia farla ma ti do' lo stesso un consiglio. Con il barilotto che ti sei fatto puoi centrare il secondario sul primario e fare una centratura grossolana del primario. Per collimarlo a puntino devi farlo con una stella. Meglio se è di circa 2a magnitudine e bella alta. Sfuochi e cerchi di centrare la figura sia intra sia in extra focale.
Ora aspettiamo miglioramenti però
Kapp
Ciao Kapp...
Grazie mille per le dritte...
Più che saperla fare la collimazione, ho capito cosa devi scorgere dal foro di 5 mm del barilotto per capire se il tele è collimato o meno...
Il mio problema con la stella sta nel fatto che non ho motorizzazione e immagino risulterebbe parecchio difficile provare a collimare come mi hai indicato... Effettivamente come metodo sarebbe sicuramente il più preciso...
Grazie di nuovo e a presto con si spera qualche miglioramento!!!
Ciao... Riccardo...