1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 12:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M88
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A volte vorrei prendere il C8 e dargli delle martellate sulla lastra, poi però mi fa foto come questa:
Allegato:
M88-L-SML-DDP-AFB-DEC.jpg
M88-L-SML-DDP-AFB-DEC.jpg [ 445.5 KiB | Osservato 1240 volte ]
e mi passano gli intenti bellicosi.

Sono 22 scatti da 5' a 1288mm in BIN1x1 con la SBIG ST-8XME, solo pose luce (con il mio cielo fare i colori è tempo perso), autoguidate. Per l'elaborazione ho usato Maxim DL 5.23: strech max log, ddp, autoflattern background, deconvoluzione LR 5 passaggi.

So che c'è sempre la zona chiara centrale, ma non sono riuscito a trovare il tempo per ricalcoare dei flat più vicini ai 2/3 della FWC.

Che ne dite?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M88
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Simone Martina ha scritto:
A volte vorrei prendere il C8 e dargli delle martellate sulla lastra, poi però mi fa foto come questa:


a chi lo dici !!condivido !! :mrgreen:

Ciao Simone !
gran risultato !! vorrei chiederti che marca di riduttore usi ?

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M88
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il riduttore F6.3 della Celestron: non è il massimo e il sensore di guida è mezzo al buio, ma è il riduttore che mi ha dato meno problemi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M88
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
F6.3 , quindi c8 classico .
Marca Celestron !!
Ti ringrazio , ci sono tante proposte nel mercato , temo che una grossa differenza la faccia il marchio .
Scusami l'OT !!
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M88
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 20:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo dettaglio sui bracci della galassia, nonostante una guida non perfetta (le stelle sono leggermente allungate).
Grazie per averci proposto un soggetto che raramente si vede nelle riprese amatoriali!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M88
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Bravo sì.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M88
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato! Trovare un riduttore di focale che lavori bene con questi bestioni è sempre un terno al lotto. Io ne ho provati diversi prima di arrivare allo Starizona sull'LX200 12".

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M88
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è che se ne vedono tantissime in giro di M88, e questa ha un bel dettaglio, dalle immagini postate ultimamente credo che abbiamo avuto un buon seeing in questi ultimi tempi....unico appunto..ma non è che ci fai un pensiero per mettere il colore?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M88
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e le osservazioni.

Per quanto riguarda il colore, da casa ci ho rinunciato: l'aeroporto ha puntato un nuovo faro diretto verso l'alto che mi inquina tutto il sud, l'SQM migliore che ho avuto in questi ultimi due anni è stato 20.6, ma in genere siamo sui 19~19.5. Inoltre, avendo una SBIG ST-8, il filtro blue mi acceca quasi sempre il TC-237.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M88
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel risultato Simone , rimanda le martellate

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010