andreaconsole ha scritto:
e chi ha parlato di mediana?

Ci sono ottimi algoritmi molto più efficienti e, se usati bene, anche con una loro validità scientifica
Perchè la mediana è l'unica efficiente al 100% sul fatto di eliminare certi difetti senza fare modifiche "scientifiche" dell'immagine. Tant'è che nelle immagini profesiionali o si somma o si media. Altri "cavilli" esistono ma solo in casi particolari (tipo escludere una galassia, per esempio, quando c'è da fare fotometria di una supernova in modo tale che la nebulosa non interferisca con il conteggio degli ADU della stella).
Grazie FabioMassimo.
