1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 12:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LRGB
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:roll: Se per mitigare il rumore nel fondocielo, lo scotto da pagare è quello di perdere nitidezza sulla galassia, sono dell'idea di tenermi il fondo rumoroso.
Ma secondo me puoi ottenere "botte piena e moglie ubriaca"... :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' senz'altro rumorosa, ma dentro c'è tutta la galassia in bella vista.
Se non hai altri problemi si tratta, ovviamente, soltanto di integrare
visto il basso rapporto di apertura del telescopio e la relativa efficienza
del ccd.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la seconda versione! Per il rumore sul colore immagino tu abbia già provato a passare un leggero filtro gaussiano solo sull'RGB quando fai la composizione.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
roberto_coleschi ha scritto:
La luminanza è molto dettagliata e pulita, non capisco perchè l'aggiunta dei canali colore la rende rumorosa, e perde qualcosa in risoluzione. La versione con riduzione del rumore la preferisco. Comunque un bel lavoro.. :)

Ciao Roberto ! Grazie del commento ! Per i canali colore sono molto rumorosi...ci dovrò fare delle altre prove in termini di tempo...

@Danilo
Ciao Danilo ! Thanks ! Si , in effetti ci vorrebbe integrazione e magari un riduttore a 0.7x :roll: mah..vediamo... :wink:

@Cristina
Ciao Cristina ! si ho provato varie strade...ma devo proprio trovare il sistema di evitare il rumore alla fonte :lol:

Ciao H...!!!
H-x6 ha scritto:
:roll: Se per mitigare il rumore nel fondocielo, lo scotto da pagare è quello di perdere nitidezza sulla galassia, sono dell'idea di tenermi il fondo rumoroso.
Ma secondo me puoi ottenere "botte piena e moglie ubriaca"... :wink:

Sono d'accordo...questa versione si chiama bp&mu :lol:


Allegati:
LRGB_4_filtered_3_web.jpg
LRGB_4_filtered_3_web.jpg [ 934.89 KiB | Osservato 690 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:ook: Bravissimo, ottima fusione!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Al centro è perfetta, poi si perde, secondo me dovresti integrare con altre pose.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@H... Thanks... :D
@Pering ; è già...ci stò proprio meditando a come fare..serve ancora segnale :wink:
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La base di partenza è ottima, non resta che integrare con altre pose.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bei colori Mauro ma mi sa che ne devi ancora aggiungere parecchia di luminanza per abbattere il rumore..
Hai provato a ridurlo con qualche filtro?
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Marco !
Thanks..
Si , di filtri ne ho provati..sia in PI che in PS...questa è per mè la prima immagine fatta con questo set-up.. purtroppo mi devo regolare con i tempi..che devono tener conto del mio rapporto focale :wink: 180sec anche se in bin2 sono pochi , ma d'altronde se non si prova...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010