1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce Orion Skyquest dobson xg16
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Salve a tutti,

ho da poco venduto il mio '12 pollici SC che utilizzavo su Neq6 per avventurarmi nel mondo dei dobson per due semplici motivi:

- mi manca molto il deep e il '12 da mandare in temperatura in montagna era un'inferno, oltre che alla focale abnorme.
-Voglio utilizzarlo comunque in alta risoluzione.

Ecco allora che la scelta è ricaduta sul dobson Orion '16 con GOTO...prima di prenderlo mi sono interessato MOLTISSIMO sui motori, dato che quelli vecchi skywatcher avevano problemi di slittamento.

Ieri monto il tutto, effettuo un allineamento a due stelle e........PANICO! Tracking perfetto!!! :beer:
Il pianeta rimaneva al centro del campo a 8000 di focale con un sensore 640x480!

Ho effettuato alcune riprese in alta risoluzione....purtoppo la serata non era delle migliori ma sono comunque felice dei risultati contando che non ho mai collimato un newton per hires:

VENERE, GIOVE e infine SATURNO.

Tutti ripresi con asi174, celestron ultima 2x+omni2x e filtro IRPASS 685nm


Allegati:
saturno 16 - 2.jpg
saturno 16 - 2.jpg [ 61.78 KiB | Osservato 1343 volte ]
venere 16 - 2.jpg
venere 16 - 2.jpg [ 43.12 KiB | Osservato 1343 volte ]
giove 16 - 2.jpg
giove 16 - 2.jpg [ 71.62 KiB | Osservato 1343 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
complimenti per la prima luce :clap:

PS: l'orion da 16" è un bestione, lo devi montare e smontare ogni volta o hai un posto dove metterlo tutto assemblato?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appena avrai il Setup perfettamente in linea con la tua bravura, avremo immagini superlative Andrea.
X adesso ti dico solo... Collima...collima!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Bellissimo acquisto , ti darà tante soddisfazioni

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per l'acquisto. Qualche mese fa mi ero fatto attrarre dallo Skyquest 16" nella versione con goto passivo, dato che io faccio solo osservazioni visuali e mi era parso un dobson ben costruito.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 14:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sembra ripreso con un diagonale che ribalta destra e sinistra. Si può vedere che l'ombra del globo sugli anelli, che dovrebbe essere a destra, è invece a sinistra.
A titolo di paragone guarda l'immagine di emadeg:
download/file.php?id=61457&mode=view
L'ombra del globo sugli anelli è a destra, dove c'è il bordo precedente, mentre nella tua è a sinistra, dove c'è il bordo seguente.

Anche nei miei disegni, annoto sempre l'ombra del globo sugli anelli al bordo precedente. Ora vorrei capire se sto prendendo io una cantonata colossale oppure se hai ribaltato l'immagine.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Grazie a tutti....si kap è ribaltata non ci ho dato tanto bado più che altro per l'entusiasmo del tutto.

Andrea per adesso lo sposto a mano. Non è un macigno ma ho già capito che per essere operativo in breve tempo dovrò prendermi un carrellino :)

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010