1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 12:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M63 LRGB
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti !
Questa è una L_RGB 110_30-18-45 fusa con il segnale di circa due ore raccolto un mese fà ,
è il frutto di ieri sera , dove ho cercato di affilare la guida cercando di usare Maxim DL , ma a dire il vero trovo più "friendly" PHD Guiding , così per il momento ho usato quello .
L'acquisizione del segnale si l'ho fatta con Maxim , compresi i Dark e i Flats...
FOV 0°31' x 0°23'
telescopio C8 HD a piena focale su Advanced VX
Sbig stf8300M filtri Baader su ruota SX
vorrei dire che sà di vinile.. :lol:


Allegati:
LRGB_4.jpg
LRGB_4.jpg [ 993.71 KiB | Osservato 1310 volte ]


Ultima modifica di MauroSky il martedì 12 maggio 2015, 10:31, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LRGB
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Un bel vinile è sempre un bel vinile!
Hai elaborato il fondo come piace a me.
La galassia fatica ad "illuminarsi", ma a piena focale, intuisco che ci sarà bisogno di integrare ancora.

Se non vado troppo OT, posso chiederti quali sono le maggiori difficoltà che incontri e come le risolvi, fotografando oggetti del profondo cielo con il C8HD a piena focale?
Immagino che gli specchi siano un pò meno "ballerini" del vecchio C8...

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LRGB
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao H...!!
Un vinile con tanto di graffi !! :lol:
A dire il vero il c8 HD è onesto , fà quelo che dice :D
non ha problemi di specchi che si muovono , perchè ha il blocco , e tiene il fuoco impostato , (delta T° a parte ovviamente)
Io trovo che non sia semplice guidare vista la lunga focale , ma l'uso del PEC in aggiunta della guida fuori asse aiuta.
Volevo usare Maxim per pilotare la Lodestar , però ci dovrò fare altre prove...
Devo anche famigliarizzare con i tempi , ma per spingere devo prima affilare la guida :)
Allego la luminanza , con sub da 10minuti in bin1 mentre ho notato che il colore da 180sec bin2 è troppo rumoroso...


Allegati:
L_2.jpg
L_2.jpg [ 819.61 KiB | Osservato 1261 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LRGB
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ottimo, grazie per le info :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LRGB
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 12:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto, bravo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LRGB
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Nicola , grazie per l'icoraggiamento ! Avanti tutta :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LRGB
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notevole, Mauro , forse un pelo rumorosa.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LRGB
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 20:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, non è facile lavorare a lunghe focali!
Prova a ridurre leggermente il rumore con una passata di Neat Image o simili.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LRGB
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@nazarenobellucci ciao , in effetti...
@Roberto ciao , ho provato a seguire il tuo consiglio con Neat , che non conoscevo , il fatto è che sono un pochino trattenuto dall' usare denoise , ma mi sembra meglio.... Thanks :D :wink:


Allegati:
LRGB_4_filtered_2_web.jpg
LRGB_4_filtered_2_web.jpg [ 915.59 KiB | Osservato 1190 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LRGB
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La luminanza è molto dettagliata e pulita, non capisco perchè l'aggiunta dei canali colore la rende rumorosa, e perde qualcosa in risoluzione. La versione con riduzione del rumore la preferisco. Comunque un bel lavoro.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010