1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2015, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
In attesa di risposte vi do un link, mi auguro che sia utile effettivamente a qualcuno di voi lettori :obs: :bino: :

http://www.geocities.jp/toshimi_taki/co ... hunter.htm

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto,
interessantissimo link, grazie.

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'articolo è senza dubbio interessante, almeno sul metodo impiegato per sapere le probabilità di scoperte.
Peccato sia databile al 2002. Da allora se non ricordo male, sono state attivate altre survay, quindi le percentuali
di scoprire nuove comete sono davvero ridotte al lumicino.
Infine trovo ammirevole la caparbietà degli astrofili Japponesi, da molti anni a questa parte dei veri: comet hunters... kamikaze! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Un (bel) po' di tempo fa si guardavano due foto (riprese in tempi diversi) con lo stereoscopio.
No?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
ippogrifo ha scritto:
Un (bel) po' di tempo fa si guardavano due foto (riprese in tempi diversi) con lo stereoscopio.
No?


Certo, ancora oggi si fa così, ancora meglio con tre immagini, ma non era il senso del discorso. In questo tipo
di scoperte è indispensabile una buona dose di fortuna. Come si fa a cercare di portarla dalla nostra parte?
Cercando di ottimizzare tutte le componenti che portano ad una scoperta riconosciuta ufficialmente
(non avete idea di quante scoperte mancate sia successe negli ultime decine di anni).
Spero nelle prossime settimane di postarvi la procedura completa per scoprire comete, promessa ormai
tanto tempo fa.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un interessante articolo di Toshimi Taki, chi si può dimenticare del suo bellissimo atlante stellare?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010