1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: foto polare
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 1:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
ciao a tutti, ho appena scattato questa foto cercando di centrare la polare .... ho fatto un'esposizione di 15 min......e devo dire che anche se è un classico ...il risultato non mi è dispiaciuto...volevo chiedervi...ho notato dei puntini rossi e bianchi nella foto...dipende da un'errore del cmos?? devo mandare la macchina in riparazione?? grazie a tutti..
la foto è un po grande 3mb....
iso 100 time 15 min f 5.6 canon 400d

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 1:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
perche non riesco a postarla?

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 1:59 
3 mega sono un po' tantini, considera che il server ridimensiona automaticamente immagini più grandi di 1600x1600, e per ridimensionarla deve:
1) uplodarsela tutta, e 3 mega in upload da un'adsl standard ci mettono circa 5-10 minuti...
2) processarla e scalarla, e questo dipende dal processore e dalla memoria del server...
3) generare l'output e salvarlo sul disco, dopodichè pubblicarlo...
... hai voglia....
ti converrebbe ottimizzarla con photoshop a jpg 800x600 al massimo, così da occupare non più di 150-200 kappa, non mega...
...altrimenti devi aspettare un bel po', ammesso che il tutto vada a buon termine...
ciao!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 2:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
ok grazie...ma volevo mettere la foto cosi come l'ho salvata per farvi vedere i puntini.....vabe...secondo te è normale che ci siano questi puntini...in tutto saranno 5: 4 rossi ed uno bianco...
grazie

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 2:30 
...non saprei... non ho mai fatto foto e non ho una reflex digitale...
...ma qualcun'altro lo saprà di certo!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 2:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Potrebbero essere gli hot pixel.Per eliminarli o mitigarli dovresti sottrare in dark frame,poi non sò perchè io di fotografia non sò nulla.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono gli hot pixel, ovvero i pixel caldi che possono essere di vario colore nonché
bianchi. Aumentano di numero (si rendono visibili) con l'aumentare del tempo
di posa. Sono fisiologici (in numero limitato a seconda della dimensione e della
risoluzione del sensore) e vanno sottrati facendo più pose sottraendo il dark.

Per postare le immagini qui riduci le dimensioni e usa una buona compressione
jpg.

Ciao, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
ok grazie..allora non mi devo preoccupare....una cosa sola...cosa vuol dire sottrarre il dark?? lo si fa dalla macchina o da photoshop?? grazie ancora

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
facce vedè sta foto!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
hehehe adesso sono a casa della mia ragazza...domani la posto!!! ma non vi aspettate nulla.....

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010