1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Richiesta di aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 aprile 2015, 17:39
Messaggi: 2
Località: San Severo (FG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimi "astroamici", ho regalato qualche tempo fa a mio figlio (e a me), in occasione del suo diploma di maturità, il telescopio SkyWatcher Newton 114/1000 AZ-GThttp://www.astrottica.it/Newton_114_1000_AZ-GT_SkyWatcher_Riflettori_Newton_716_lit_v.html#.VUDWqCH5eUk che abbiamo usato sino ad ora in visuale soprattutto sugli oggetti del sistema solare.
In occasione dell'ultima eclissi di sole ci è venuta voglia di provare a fare qualche foto con una digitale compatta al fuoco dell'oculare con risultati, visto l'esiguità e l'inadeguatezza della strumentazione a nostra disposizione, incoraggianti.
Questo ci ha spinto a provare ad acquistare qualcosa di più appropriato ed abbiamo puntato su questo apparecchio: http://www.amazon.it/Bresser-Oculare-elettronico-640x480-Pixel/dp/B0006H38U6/ref=sr_1_52?s=electronics&ie=UTF8&qid=1430313055&sr=1-52, ma l'entusiasmo è stato immediatamente smorzato alla prima prova sul campo: inserito l'oculare elettronico al posto di quello ottico nel non si riesce assolutamente a mettere a fuoco.
Da alcune ricerche effettuate sulla rete mi pare di capire che il problema sia dovuto al fatto che i Newton come il nostro hanno il fuoco in un punto troppo interno al tubo focheggiatore e quindi irraggiungibile dal sensore del mio oculare-webcam.
Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche sistema per superare questo handicap?
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conosco quell' aggeggio della Bresser, ma e' strano che non vada a fuoco, perché il sensore, da quanto si vede nella foto, è vicino alla ghiera.
Nella stessa foto del prodotto si vede la webcam attaccata proprio ad un newton, con il tubo del fok allungato al massimo.
Non è che, invece di avvicinarti, devi allungare ancora di più il tubo del fok?

Inogni caso, se fosse come dici, e il fuoco fosse piu' interno, puoi estrarlo con la Barlow.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto questo problema l'ho risolto con un foc a basso profilo, ti conviene chiamare Giuliano Monti di Tecnosky spiegarli il problema ,forse lui vende un anello a basso profilo che sostituisce quello originale sul foc.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di aiuto
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Armando De Pace ha scritto:
ti conviene chiamare Giuliano Monti di Tecnosky spiegarli il problema ,forse lui vende un anello a basso profilo che sostituisce quello originale sul foc.


ma magari essendo che il venditore su amazon risulta essere skypoint, converrebbe tentare prima di contattare direttamente loro (?)

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di aiuto
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
B&W ha scritto:
Armando De Pace ha scritto:
ti conviene chiamare Giuliano Monti di Tecnosky spiegarli il problema ,forse lui vende un anello a basso profilo che sostituisce quello originale sul foc.


ma magari essendo che il venditore su amazon risulta essere skypoint, converrebbe tentare prima di contattare direttamente loro (?)


Effettivamente.... :)

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di aiuto
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 aprile 2015, 17:39
Messaggi: 2
Località: San Severo (FG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
[RISOLTO]
Il problema era esattamente all'opposto di quello che pensavo.
Difatti ho dovuto inserire il naso dell'oculare elettronico il minimo possibile, come si vede nella foto che ho postato.
Grazie a tutti per l'aiuto e soprattutto a giacampo e alla squisita gentilezza e cortesia di Giuliano Monti di Tecnosky.
Allegato:
Bresser.JPG
Bresser.JPG [ 183.79 KiB | Osservato 1498 volte ]

Cieli sereni a tutti.
:beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di aiuto
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap: :ook:

Buon divertimento !


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010