1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 1:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2015, 6:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
xenomorfo ha scritto:
La tua immagine nasce zoppa perché manca di metà delle informazioni necessarie a produrre un canale V che sia corretto dal punto di vista della percezione umana. Ogni punto avrebbe bisogno di un bilanciamento diverso. Per questo non ti riuscirà mai dii produrne una con i colori corretti ovunque (e non credo che tu non ci abbia provato).

So già che mi pentirò di essere entrato in questa discussione :)
Mauro, potresti produrre un esempio di quello che affermi?
Intendo: prendere una tricromia "perfetta" (con G, R e B allo stesso livello), e confrontarla side-to-side con la stessa immagine con G e B scadenti (i.e. sfocati). servirebbe anche a noi profani a capire di che stiamo parlando e quanto le due immagini effettivamente divergano.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2015, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xenomorfo ha scritto:
Non stiamo discutendo della immagine di Guidi ma della tua immagine.

Come come??? Hai scritto 74 pagine nella tua discussione del low-cost passando di palo in frasca. Siamo addirittura arrivati a parlare del tracking tremolante di Guidi e vedere le sue immagini. Ed ora che si parla di colori e proprio quelli che tu contesti in un immagine...bisogna star zitti???
Visto che i panni sporchi andrebbero lavati in casa...spiegami perchè il tuo discepolo la pensa diversamente da te e perchè lui trova corretto un verde ramarro che in visuale manco si vede con davanti un filtro verde!!! Giudica prima la sua incredibile alterazione...altro che sfumature rosate del mio Giove che in confronto cromatico direi che ha 1/100 di dominanti in meno!!!
Quindi ti rinnovo la richiesta che sta glissando proprio perchè poi non sai che dire: di che colore lo vedi tu Saturno??? Qui non si tratta di dominante leggera...si tratta di ormoni genetici che trasformano in colore Hulk un pianeta tutt'altro che scuro in visuale!
Forza: come lo vedi Saturno con il tuo bel diametro?
xenomorfo ha scritto:
Quello che ti contesto fermamente è la affermazione di aver prodotto un RGB in alta risoluzione. Tu hai prodotto una immagine che è sostanzialmente lo stesso canale R ri- colorato che è cosa concettualmente e sostanzialmente diversa da produrre il canale V del sistema visivo umano. Ti manca il G (che continui a non mostrare).

Ma che contesti? Il mio canale mono non lo hai contestato. Mi sembra che l'RGB sia diverso...non vedi i colori?
Il canale G non esiste??? Io ho preso 1 SOLO raw rosso ed i soliti derotati verdi e blu creati da tre riprese. Messi insieme e bilanciati con PS.
Una perfetto colore con la qualità che avevo a disposizione, E dato che il canale rosso aveva moltissima qualità in dettaglio e risoluzione, ho equilibrato l'RGB per avere un bel dettaglio unito ad un colore leggero e vicino a quello che vedevo. Senza saturare o altro. Ovvio che se avessi avuto, come diceva Teo,, Ema ed anche io stesso, tutti e tre i canali fantastici....beh la dinamica sarebbe stata ancora migliore come anche il bilanciamento nel suo complesso.
Diciamo che dall'Italia questo sia un eccellente risultato pensando anche ai 2 mesi ed oltre dell'opposizione.
Poi la perfezione...sta a Bangkok o Barbados.... :ook:

Forsa Da Lio: che colore ha Saturno al tuo oculare?
Poi magari possiamo discutere se soggettivamente è meglio Giove rosato, giallino, o marroncino!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 10:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considerata la portata dei provvedimenti da prendere lo staff si è preso del tempo per valutare attentamente le cose.
Gli utenti Raf e Xenomorfo vengono sospesi per 30gg a seguito di reiterata violazione del regolamento, mentre l'utente Marco.Guidi viene bannato dal forum definitivamente, in quanto ha raggiunto le tre sospensioni dell'account.
Il topic viene chiuso a seguito del reiterato uso di off topic e del mancato rispetto delle norme di conversazione civile.

Staff del forum

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010