1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Raf: io non credo che sia offensivo parlare di foto artistiche. Essendo io un musicista, sarebbe sorprendente che parlassi di arte in modo dispregiativo.
D'altronde, se le vostre foto non sono arte, giacché sui colori, ma anche sui dettagli elaborati, mi pare ci sia molta licenza interpretativa personale accompagnata da molta reticenza nel divulgare i grezzi, dimmi tu cos'è. Scienza?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3248
Località: Verona
stevedet ha scritto:
@Raf: io non credo che sia offensivo parlare di foto artistiche. Essendo io un musicista, sarebbe sorprendente che parlassi di arte in modo dispregiativo.
D'altronde, se le vostre foto non sono arte, giacché sui colori, ma anche sui dettagli elaborati, mi pare ci sia molta licenza interpretativa personale accompagnata da molta reticenza nel divulgare i grezzi, dimmi tu cos'è. Scienza?


Quoto !!

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stevedet ha scritto:
@Raf: io non credo che sia offensivo parlare di foto artistiche. Essendo io un musicista, sarebbe sorprendente se parlassi di arte in modo dispregiativo.
D'altronde, se le vostre foto non sono arte, giacché sui colori, ma anchcasoi dettagli elaborati, mi pare ci sia molta licenza interpretativa personale accompagnata da molta reticenza nel divulgare i grezzi, dimmi tu cos'è. Scienza?

Quando qui si è parlato di quadri pittorici, lo si è fatto sempre a causa di elaborazioni talmente acquarellate da far sembrare l'immagine come un quadro di un pittore. Spesso lo si riferisce a particolari elaborazioni di Guidi, guarda un po il caso.
Io, come avrai visto dal canale rosso che però tu non hai commentato ne criticato, utilizzo maschere di contrasto per evidenziare ciò che esiste nel raw. Stessi procedimenti identici che applico sulla Luna. Ma in quel caso fortunatamente ho la LROC che mi aiuta dimostrando la realtà di ogni minimo dettaglio.
Quindi sentirmi dare del pittore...scusa ma l'ho presa come offesa proprio per i precedenti al riguardo.
Un mio zio è un artista (ha una galleria d'arte a parigi), mia nonna era musicista e maestra di violino, mio nonno un fotografo cinematografico e d'arte....io stesso insegnavo salsa cubana (parlo quindi di musica e ritmo).
Pensi che io mi offenda per "l'artista?"
Spero tu abbia capito.
RAf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
La mia campagna e pro immagini real color Nasa

Ma quindi tu bilanci i colori per renderli simili a quelli che ha ripreso un altro obiettivo della nasa e non simili a quelli che vedi con i giusti procedimenti che cerca da giorni di spiegare il tuo elaboratore di video?????
Cavolo...certo che avrai ben lavorato su PS per rendere Saturno cosi verdone...magari hai dovuto alterare l'immagine visual like che restituiva.

:facepalm: :facepalm: :facepalm: :surprise:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La polemica non mi interessa , aspetto i tuoi raw per verificare che i dettagli dei tuoi R siano reali, dimostra con i fatti la condivisione di cui tanto parli

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ottimo giove RAF, complimenti.
Con tuttte queste polemiche sono andato a rivedermi l'immagine di Tiziano per vedere come aveva calibrato i colori.
Niente da dire , la sua immagine è fuori categoria. Sui colori mi sembra evidente che avere i canali ottimi permette di controllare quel "debordamento" del blu che spesso affligge le immagini "nostrane". A mio parere hai ottenuto un buon bilanciamento tra risoluzione e colori senza penalizzare troppo né l'uno né l'altro.
Credo che l'immagine di Tiziano sia un bell'esempio di come tutti i tasselli vadano al posto giusto con seeing di quel livello mentre con quelli italici qualcosa si perde forzatamente per strada anche operando al meglio.
Questo abbiamo e questo ci teniamo, purtroppo.

Marco.Guidi ha scritto:
La polemica non mi interessa , aspetto i tuoi raw per verificare che i dettagli dei tuoi R siano reali, dimostra con i fatti la condivisione di cui tanto parli


Scusa Marco ma avete fatto 6 pagine di discussione sui colori, come si vedono all'oculare, blabla e poi quando ti è stato fatto notare che il saturno del tuo avatar non c'entra un piffero con quel che si vede all'oculare dici che la polemica non ti interessa e chiedi i raw (sapendo che non te li da) per verificare i dettagli del canale R (insinuando sottilmente che forse non sono reali)?
E il prossimo passo sarà che visto che non fornisce i raw quei dettagli sono tutti da verificare?

Davvero la polemica non ti interessa ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si Ema, infatti noi i colori li bilanciamo...in qualche modo ma l occhio non li percepirebbe mai, poi, come giustamente dici tu, se ci muoviamo anche in banda stretta (senza entrare in merito ai colori mappati) già assemblando un hargb diventa tutto molto complicato ed arbitrario. Mi sembrava di capire che anche nell hires c'è forse un parallelismo. Ma Marco mi ha risposto che qui per bilanciare bisogna far riferimento alle immagini NASA real color e non lo sapevo che nell hires c'è comunque un termine di paragone oggettivo. Noi nel deep mi sa che non abbiamo tali riferimenti :oops:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
Un ottimo giove RAF, complimenti.
Con tuttte queste polemiche sono andato a rivedermi l'immagine di Tiziano per vedere come aveva calibrato i colori.
Niente da dire , la sua immagine è fuori categoria. Sui colori mi sembra evidente che avere i canali ottimi permette di controllare quel "debordamento" del blu che spesso affligge le immagini "nostrane". A mio parere hai ottenuto un buon bilanciamento tra risoluzione e colori senza penalizzare troppo né l'uno né l'altro.
Credo che l'immagine di Tiziano sia un bell'esempio di come tutti i tasselli vadano al posto giusto con seeing di quel livello mentre con quelli italici qualcosa si perde forzatamente per strada anche operando al meglio.
Questo abbiamo e questo ci teniamo, purtroppo.

Grazie Teo.
Hai centrato la questione...da noi a quell'altezza...occorre avere un giusto equilibrio per realizzare un buon RGB.
Per quanto riguarda solo il canale rosso, devo dire che la risoluzione sembra davvero ottima.
Tieni in considerazione anche del periodo di opposizione: non so quante immagini ci siano con tale risoluzione a due mesi ed oltre...
Cmq nulla da dire su Tiziano. Quando tutti i canali sono così perfetti...si sforna l'immagine perfetta. A quel punto è solo un problema di apertura...

Teo66 ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
La polemica non mi interessa , aspetto i tuoi raw per verificare che i dettagli dei tuoi R siano reali, dimostra con i fatti la condivisione di cui tanto parli


Scusa Marco ma avete fatto 6 pagine di discussione sui colori, come si vedono all'oculare, blabla e poi quando ti è stato fatto notare che il saturno del tuo avatar non c'entra un piffero con quel che si vede all'oculare dici che la polemica non ti interessa e chiedi i raw (sapendo che non te li da) per verificare i dettagli del canale R (insinuando sottilmente che forse non sono reali)?
E il prossimo passo sarà che visto che non fornisce i raw quei dettagli sono tutti da verificare?

Davvero la polemica non ti interessa ?


Credimi se ti dico che avevo scritto un messaggio esattamente come il tuo...mi viene voglia di inviartelo!!!
Poi quando si clicca invio, vengono fuori i messaggi inviati dagli altri utenti. E c'era il tuo uguale! Quindi ho sorvolato...
E quoto in pieno le tue parole...dopo una polemica di paginate al solo scopo di screditare un buon RGB (sul canale rosso tutti zitti) perchè fatto con sfumature considerate non uguali al visuale ed addirittura un buon seguito di visualisti a dar corda...poi viene fuori un Saturno verdone che nulla c'azzecca con il visuale.
Ed udisci udisci....per giustificare lo scorretto bilanciamento o cmq le cose dette sul visuale...viene fuori che si insegue un'immagine verdona della Nasa e conseguente bilanciamento alla ricerca di quei colori!!!
Mi viene in mente quando qualcuno diceva che si faceva tante risate con tarallucci e vino...qui sembra davvero una comica!
Teo pensa un pò...il Da Lio che cerca da pagine e pagine di convincere gli astroimagers sulla correttezza di ciò che si vede (soggettivamente) all'oculare...ed arriva il discepolo a dirgli che a lui ora non interessa perchè preferisce alterare le curve in funzione di un'immagine che nulla ha a che fare con il visuale!!!
Ma non potevano almeno telefonarsi prima di scrivere certe cose? :clap: :clap: :clap: :facepalm: :facepalm: :facepalm:
Certo che l'invidia è una brutta bestia davvero :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo66 ha scritto:

Scusa Marco ma avete fatto 6 pagine di discussione sui colori, come si vedono all'oculare, blabla e poi quando ti è stato fatto notare che il saturno del tuo avatar non c'entra un piffero con quel che si vede all'oculare dici che la polemica non ti interessa e chiedi i raw (sapendo che non te li da) per verificare i dettagli del canale R (insinuando sottilmente che forse non sono reali)?
E il prossimo passo sarà che visto che non fornisce i raw quei dettagli sono tutti da verificare?

Davvero la polemica non ti interessa ?


No non mi interessa stai strumentalizzando quello che ho scritto e se leggi bene capirai , ho risposto ad Alessandro che mi ha chiesto perché ho dato quel colore al mio avatar.
vuoi che te lo dica? Si,ho il sospetto che ci sia parecchio rumore travestito da dettaglio ed il fatto che il raw non si veda il mio sospetto viene rafforzato e non è solo un mio pensiero

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quanto riguarda il rumore che vedi penso che, come spesso dici tu, tu vedi quello che il tuo cervello vuol far vedere al tuo occhio!
Stai sereno che presto ci saranno bei confronti con i raw...e ti accorgerai che il rumore...è alla base dei tuoi raw :rotfl:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010