emadeg72 ha scritto:
Attenzione Mauro, Raf non sta dicendo che la risoluzione di un immagine è data dal solo canale R, tutt'altro. Sta dicendo che VISTE LE CONDIZIONI DI RIPRESA medie del suo sito, la risoluzione maggiore è nel canale R, ed è quello su cui si può puntare per avere una resa migliore.
Raffaele ha detto che ha fatto una immagine a colori con con altissima risoluzione. Non è vero: ha fatto un canale R con alta risoluzione e gli altri non li mostra nemmeno.
Ora,
per come è fatto il sistema visivo umano, per fare una immagine a colori in alta risoluzione occorre avere alta risoluzione su
entrambi i canali R e G. Senza questa condizione non si può ricostruire correttamente il canale V che il sistema visivo usa per codificare i dettagli fini (e se lo si costruisce con il solo segnale R non è corretto e non potrà mai produrre i colori reali).
Questo significa che l'immagine "a colori" di Raf, potendo disporre di alta risoluzione nel solo R, non può essere una immagine in veri colori e
contemporaneamente in alta risoluzione.
Sarebbe stato molto meglio mostrare la risoluzione raggiunta nel canale R e separatamente una immagine con colori corretti con la risoluzione che effettivamente i tre canali (e non il solo R) permettono.
Converrai con me che ci sono infinite "interpretazioni" che comunemente si fanno sugli RGB quando si dispone del solo R buono. Nessuna di queste è corretta (il fatto che non siano state criticate prima non significa che fossero giuste però). L'unica corretta è quella che prende atto che disponendo di un G degradato la risoluzione non può essere quella di R.
Raf presenta una immagine a colori con la stessa risoluzione di R, pur essendo per sua stessa ammissione i canali G e B scadenti. E come è possibile? (E non mi si venga a dire che conta solo R; perché invece nel sistema visivo umano R e G contano uguali).
Ne avevamo discusso già in astroimaging: c'è un modo di elaborare che si è consolidato nel tempo che è autoreferenziale. Addirittura ogni tentativo di riflettere su quale sia invece il modo corretto (perché esiste un modo corretto) viene preso con sospetto, è guardato dall'alto di una "esperienza" costruita guardando solo il monitor!!!