1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uela Ale...
Non avevo visto anche questo secondo RGB e Rosso.
Ottimi davvero. In questa l'anello C è ancora più marcato...
Grandi risultati...onestamente dall'Italia a queste altezze non pensavo di vedere già simili risultati.
Grande!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie Raf

Come Tiziano (con risultati ben diversi :lol: ) ho provat :lol: a derotare tre set di RGB.

Ecco il risultato:

Saturn 2015.04.24 UT 23.49 (derotation of 3 set RGB)
Alt. 29°
Celestron C14HD edge + GM2000QCI Mount
Barlow 2X C.Zeiss
ASI174MM
RGB Astrodon Filter

Allegato:
Saturn RGB 2015.04.24  UT23.49.png
Saturn RGB 2015.04.24 UT23.49.png [ 863.95 KiB | Osservato 1457 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 2:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bene Ale, ti consiglio di fare 4 serie con filmati da 2 minuti e derotare il tutto.
Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 2:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Ale, a 30° dalle nostre parti la vedo dura . Comunque è un gran bel risultato èèèè !!!

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Tiziano seguirò sicuramente il tuo consiglio!
Grazie Mau...eh giá quest'anno la vedo dura. E in quel di Valmontone con Gianni la vedo ancora peggio...li da voi il seeing è solitamente peggiore.

Ciao

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2015, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Ale, magari fosse "soltanto"peggiore... è una chiavicaaa !!... Ma Gianni non si vuol muovere ,anzi , stà facendosi fare un progetto per un osservatorio e soltanto rifrattori a lungo fuoco . Il resto vende tutto ( così dice sempre :D )

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2015, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ale,
ottima anche questa.
Prova a derotare gli interi rgb...come dice Tiziano.
Cmq...qui da noi...è davvero un bel vedere!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le vedo anche su fb ma te le commento pure qui...stupende!!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2015, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
mau capo ha scritto:
Ale, magari fosse "soltanto"peggiore... è una chiavicaaa !!... Ma Gianni non si vuol muovere ,anzi , stà facendosi fare un progetto per un osservatorio e soltanto rifrattori a lungo fuoco . Il resto vende tutto ( così dice sempre :D )



Ah ah ah Gianni è una vita che dice che vende tutto...e poi ogni anno vedo fior fiore di ottiche transitare nel sua bellissima villa in quel di Valmontone. Mi ricordo ancora quando mi acquisto a due lire (si fa per dire) il mio bellissimo Mak Intes Micro 258 F15 deluxe...o quando una volta venduto il mio TEC160ED ci rimase male perchè non l'avevo contattato.
Beato te che stai a due passi e che ti puoi permetter di godere di quelle belle visioni.
Ma scusa perchè non gli consigli di farsi un telescopio in remoto da posizionare a due passi da casa qui in Sardegna? Proprio a Silius a 700 mt s.l.m (S.Q.M 21.50 medio e ottimo seeing) il Comune ha appena installato una piccola cupola ma ora non ha fondi sufficienti per "riempirla a dovere" con un bel setup...

Raf ha scritto:
Ciao Ale,
ottima anche questa.
Prova a derotare gli interi rgb...come dice Tiziano.
Cmq...qui da noi...è davvero un bel vedere!
Raf


:ook:


Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Le vedo anche su fb ma te le commento pure qui...stupende!!
Ciao,
Fabiomax



Grazie Fabiomax.

Io invece mi sto godendo il tuo nuovo osservatorio remotizzato che hai appena realizzato...e da li ho preso spunto per remotizzare il mio... comando il tutto comodamente dal divano di casa tramite il wifi (d'altronde il mio setup è installato appena 3 metri sopra la mia testa :beer: )

Grazie ancora

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 7 maggio 2015, 10:15, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2015, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
si, bello....
ma se non si litiga che cacchio di discussione da "Astrofotografia del Sistema Solare" è? spostatela al bar, no? :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010