Allora, ho fatto una domanda molto, molto più grande di me.
Sinceramente, ho trovato tutto quello che avete detto
molto interessante, ma considerate il fatto che io sono
riuscito a finire la terza media, solo perché la prof d'italiano
aveva un debole per me.... quindi in parole povere, non ho
capito niente.
Per quanto riguarda invece i link, ringrazio infinitamente,
ma anche li non ho capito niente, anche perché non sapendo
l'inglese, forse non ho capito anche per quello.
Comunque avevo visto dei tutorial per i CCD e faceva vedere
di far si che il valore Average fosse intorno ai 20000,
però non so se può essere giusto a meno anche se la cosa
mi è sembrata abbastanza generica.
Mentre per quanto riguarda la Reflex, ok posso tenermi
sui 5000 e fino a qui tutto ok, però devo fare presente che
quando sono fuori casa, io non uso il computer, quindi come
faccio a calcolare questa cosa?
E se io usassi la tecnica spiegata in un libro di Comolli
dove dice di impostare la reflex in modalità AV e lasciar
fare tutto a lei? Sarà corretto?
Avevo fatto anche delle prove in casa e ho notato una cosa
per me alquanto strana: se io faccio una foto con la reflex e
poi la carico su Maxim, facendo prove, con vari tempi di scatto,
il valore Average massimo può arrivare a oltrepassare di
poco i 15000, mentre se scatto direttamente con Maxim
(sempre usando la reflex ovviamente),
anche qui facendo prove variando un po' i tempi, il valore
arriva a oltrepassare i 65000!!!
Qual'è quello giusto?
Grazie.