1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del primo maggio
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 2:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Cribbio Tizianoooo !!!!.... mi è caduta la mandibolaaaa !!!... i miei complimenti a questo fantastico Saturno .
Mi autorizzi a metterlo sulla mia bacheca facebook , chiaramente con i tuoi dati di autore ??

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del primo maggio
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 3:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certamente Maurizio, raccogli la mandibola e grazie per i complimenti :D
ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del primo maggio
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente Tiziano, sicuramente il tuo seeing aiuta ma evidenziare solo questo è riduttivo, tutto il processo acquisizione/elaborazione dev'essere al top.
Un po' come fare il vino, non basta uva di qualità, bisogna anche operare nel modo migliore nella cantina :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del primo maggio
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Teo,
bello il confronto col vino, certamente il seeing e' condizione necessaria ma non sufficiente.
Grazie anche a te.
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del primo maggio
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 11:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' impressionante la visione del globo attraverso la divisione di Cassini! :shock:

Il fatto che sia molto più luminoso nel Blu è una cosa che hai notato già in altre immagini?

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del primo maggio
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La madre di tutte le riprese e' il Seeing.
La bravura di Tiziano contorna un capolavoro. :beer: :beer: :beer:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del primo maggio
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Kapp,
la calotta polare nord e' azzurra, si nota il colore attraverso la Cassini. Infatti si intravede anche attraverso gli anelli.
Grazie anche a Angelo e buona giornata
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del primo maggio
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ottimo lavoro!complimenti!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del primo maggio
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2015, 10:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quella è la calotta polare sud, da quel che mi risulta.

Comunque, la questione della luminosità nel blu è interessante.

Se confrontiamo il canale blu, che avevi ripreso tu stesso nel 2005, la luminosità della calotta polare sud è simile alla SEB:
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk05/s050218z.htm

Mentre ora, 10 anni dopo, sembra avere, sempre nel blu, una luminosità pari alla STrZ, quindi molto più chiara.

Peccato che da qualche anno non si leggono più i report delle opposizioni dell'UAI.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del primo maggio
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2015, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si Kapp, ovviamente mi riferivo alla calotta sud.
Ricordo di un fenomeno analogo ma invertito circa 10 anni fa, proprio nel periodo che hai indicato, dove era la calotta nord ad avere una colorazione azzurra.
Uno dei tanti motivi per continuare a tenere sotto controllo i pianeti.
Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010