mau capo ha scritto:
Ale, magari fosse "soltanto"peggiore... è una chiavicaaa !!... Ma Gianni non si vuol muovere ,anzi , stà facendosi fare un progetto per un osservatorio e soltanto rifrattori a lungo fuoco . Il resto vende tutto ( così dice sempre

)
Ah ah ah Gianni è una vita che dice che vende tutto...e poi ogni anno vedo fior fiore di ottiche transitare nel sua bellissima villa in quel di Valmontone. Mi ricordo ancora quando mi acquisto a due lire (si fa per dire) il mio bellissimo Mak Intes Micro 258 F15 deluxe...o quando una volta venduto il mio TEC160ED ci rimase male perchè non l'avevo contattato.
Beato te che stai a due passi e che ti puoi permetter di godere di quelle belle visioni.
Ma scusa perchè non gli consigli di farsi un telescopio in remoto da posizionare a due passi da casa qui in Sardegna? Proprio a Silius a 700 mt s.l.m (S.Q.M 21.50 medio e ottimo seeing) il Comune ha appena installato una piccola cupola ma ora non ha fondi sufficienti per "riempirla a dovere" con un bel setup...
Raf ha scritto:
Ciao Ale,
ottima anche questa.
Prova a derotare gli interi rgb...come dice Tiziano.
Cmq...qui da noi...è davvero un bel vedere!
Raf

Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Le vedo anche su fb ma te le commento pure qui...stupende!!
Ciao,
Fabiomax
Grazie Fabiomax.
Io invece mi sto godendo il tuo nuovo osservatorio remotizzato che hai appena realizzato...e da li ho preso spunto per remotizzare il mio... comando il tutto comodamente dal divano di casa tramite il wifi (d'altronde il mio setup è installato appena 3 metri sopra la mia testa

)
Grazie ancora
Ale
_________________
Alessandro Bianconihttp://www.astrobin.com/users/sulcis2000/Ottengo sempre quel che voglio
Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM