1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 7:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C/2014 Q2 DEL 30 aprile
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

Vedendo la bellissima immagine della Lovejoy di Adriano dal New Mexico (ed avendola persa in tempi migliori...) ho fatto la sera successiva una prova con il mio osservatorio dalla Toscana. Tra la luna e nuvolaglie ho ripreso 12 immagini da 5 minuti in luminanza in bin1 con l'rc 8 ridotto a f5,6 ed eq6. Elaborata al volo ho trovato una coda debole che ben altre condizioni avrebbe meritato...

Allegato:
C2014-LOVEJOYF.jpg
C2014-LOVEJOYF.jpg [ 691.13 KiB | Osservato 1617 volte ]


Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 DEL 30 aprile
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh è venuta bene dai!
Considera che te hai sommato sulle stelle potresti invece farlo sulla cometa e vedrai che la coda ti uscirebbe meglio! :wink:
Considera che fà ancora la bellezza di 1".03/min moltiplicano per un'ora e si sposta più di un primo d'arco! Vedrai che già la singola è "mossa".

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 DEL 30 aprile
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ras,

in verità ho fatto il doppio allineamento perchè in effetti si muoveva :D il cielo era disomogeneo a causa nubi e la luna pure rompeva...ma come dicevi tu, ci ho provato :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 DEL 30 aprile
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Allora ok ma il nucleo mi semvrava mosso. Certo se c'era la luna....senza sarebbe venuta meglio la coda. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 DEL 30 aprile
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra un bel risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 DEL 30 aprile
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato Fabio.
Purtroppo ora la coda è molto più debole di un paio di mesi fa e comunque hai ottenuto un buon risultato.
Per curiosità prova a fare l'allineamento sul nucleo in modalità somma; la coda dovrebbe risultare più evidente.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 DEL 30 aprile
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina ed Adriano,

anche io sono convinto che è deboluccia e comunque, volendo riprenderla ora, meglio quando la luna non c'è.
Seguendo il consiglio di Adriano posto la somma cruda sul nucleo

Allegato:
COMETA-METODO-SOMMAF.jpg
COMETA-METODO-SOMMAF.jpg [ 846.95 KiB | Osservato 1559 volte ]


Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 DEL 30 aprile
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto Fabio, la coda si vede molto meglio! Ovviamente dai nostri cieli hai ottenuto un buonissimo risultato.
Ciao Adriano


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010