1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grandi immagini Andrew. Roba da 20" altro che 8".

Complimenti

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andre ottime immagini con l'8".
Già le avevamo viste ed hai fatto bene a riproporle.
Tuttavia vedrai che con il 16" avrai un balzo rispetto al 12" che avevi non indifferente. Sei saltato direttamente a 10cm in più...proprio come ho fatto io.
Vedrai che la dinamica ti stupirà moltissimo...guarda la mia immagine lunare per esempio.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un signor dettaglio, mi piace la elaborazone un po' soft ma preferisco la seconda versione con luminosità leggermente + alta

veramente bella :thumbup:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel dettaglio, ma anch'io sono dell'idea di Danilo che manchi un pò di dinamica nelle tonalità di grigio. E' una cosa, comunque, che riscontro un pò in tutte le riprese eseguite con le ASI.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
un signor dettaglio, mi piace la elaborazone un po' soft ma preferisco la seconda versione con luminosità leggermente + alta

veramente bella :thumbup:

Grazie Paolo...
Purtroppo non è semplice mettere d'accordo un pò tutti. Cerco quindi di fare secondo i miei gusti personali e cercando di restituire ciò che vedo e che trovo "sotto" il RAW.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Bel dettaglio, ma anch'io sono dell'idea di Danilo che manchi un pò di dinamica nelle tonalità di grigio. E' una cosa, comunque, che riscontro un pò in tutte le riprese eseguite con le ASI.

Cristina

Ciao Cri.
Grazie anche a te.
Per quanto riguarda l'ASI devo dire che purtroppo ha un'estrema facilità a saturare. Quindi, come ben sai, per evitare ciò occorre mantenere i toni in ripresa molto bassi...spesso addirittura bui!!! Ho filmati davvero scuri...
Il fatto di non evidenziare troppo i bianchi è anche una scelta personale guardando i files acquisiti...magari un po sotto esposti.
Grazie cmq....
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
+ che un 3D, mi sembra un 4D Super HIRES.. :look: :look: :look: :look: :look: :look: :look:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010