1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 7:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno del primo maggio
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 4:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ecco alcune immagini di questa notte, l'IR e' la somma derotata di 5 filmati da 2 minuti, mentre l'RGB e' composto da 4 filmati per canale, sempre da 2 minuti. La derotazione aiuta molto per la visibilita' degli elusivi dettagli sul globo, infatti si notano alcune macchie vicino alla zona polare.
Il seeing era buono, ma la trasparenza modesta, con istogramma che non superava il 40 - 50% e basso frame rate.
Tutte le immagini sono ricampionate x 1,2.

Ho anche osservato in visuale a 790 ingrandimenti, uno spettacolo!

Alle prossime
Tiziano


Allegati:
20150501_1812_oliv.jpg
20150501_1812_oliv.jpg [ 431.52 KiB | Osservato 2401 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del primo maggio
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del primo maggio
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tiziano, non riesco più cosa dire per fare i complimenti.
L'immagine a colori è una delle migliori immagini mai viste di Saturno a livello amatoriale, e considerando questa opposizione non favorevolissima, direi proprio al top.

L'esagono è netto e visibilissimo, complimenti per le tue foto!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del primo maggio
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono netti anche gli spot sull'esagono!!!!
Straordinaria immagine. Davvero eccellente e completa come sempre!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del primo maggio
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molte grazie per i complimenti,
e' stata una bella nottata, ho anche osservato Antares con la compagna, uno spettacolo.
Per Reynolds: troppo buono, dall'Australia arrivano immagini straordinarie, per fare meglio dovrei avere una migliore trasparenza, cosa purtroppo molto difficile in una metropoli come Bangkok.

Ciao

Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del primo maggio
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grandissimo Tiziano. Ancora una stupenda immagine. Mi hai fatto venire voglia di derotare i miei set di RGB del 24/25 aprile. Ora mi ci metto :D

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del primo maggio
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Tiziano conplimenti. Non ho parole per descrivere lo stato d'animo quando osservo le tue immagini. Quello che mi impressiona è il seeing di Bangkok. Chissà perché pensavo che una città tropicale avesse più problemi di una città italiana. Complimenti ancora. Fabio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del primo maggio
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3248
Località: Verona
:shock: :shock: :shock: :shock:

Per caso hai intenzione di tornare in Italia !?

Noooo ....!! :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del primo maggio
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riprendi più che puoi sfruttando TUTTE le notti utili,è uno spettacolo vedere le tue immagini

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del primo maggio
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 2:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie molte anche per gli ultimi commenti
Nicopol: il seeing qui e' buono per l'assenza di jetstream, inoltre l'eclittica passa allo zenith. Certo che trasparenza e inquinamento luminoso limitano l'astronomia ai pianeti e Luna.
Per Miyro: per adesso sto bene qui, almeno finche' Saturno e' a declinazioni negative.. :mrgreen:

Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010