1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aprile di.....galassie.
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mese di Aprile ha regalato qualche nottata veramente ottima sotto il profilo del seeing, e così ho approfittato di due serate vicine per regalarmi la foto di qualche galassia. A questo fine ho utilizzato il C8 con il suo riduttore per avere una focale adeguata, anche se il cambio di ottica mi ha comportato diversi problemini di settaggio di guida rispetto all 'altro tubo ( e le stelle ne danno conferma ). Purtroppo anche la QHY8 L ha avuto qualche problema di elettronica, rilasciando qualche scatto rovinato da bande orizzontali che durante la fase di elaborazione ma han fatto patire per risolvere. Alla fine però sono abbastanza soddisfatto, soprattutto per la cattura di M 83 molto tosta almeno per la mia latitudine. Comunque a Voi come sempre le ben gradite critiche e/o consigli. Nei rispettivi link i dettagli tecnici:
M 51: link full-res: http://astrob.in/171534/F/
M 83: link full-res: http://astrob.in/171624/B/
M 106: : http://astrob.in/173124/D/
CIELI SERENI


Allegati:
M 51.jpg
M 51.jpg [ 96.33 KiB | Osservato 901 volte ]
m 83.jpg
m 83.jpg [ 154.07 KiB | Osservato 901 volte ]
M 106.jpg
M 106.jpg [ 94.18 KiB | Osservato 901 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aprile di.....galassie.
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risultati molto buoni!
M 83 è molto ben fatta, addirittura la migliore delle 3 riprese, come resa e mi piace veramente! Nonostante sia forse la più difficile. Il rumore di fondo si nota ed è maggiore delle altre 2 ma l'immagine in sé dell'oggetto è secondo me molto equilibrato.
Le altre hanno qualcosina da aggiustare. Ad esempio trovo una dominante verdina in generale, sulle galassie, e poi, come dici tu soprattutto per quanto rigurda l'immagine di M106 si notano le bande orizontali che descrivi.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aprile di.....galassie.
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Tanto di cappello! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aprile di.....galassie.
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giuliano e Ippo ! Concordo pienamente con gli appunti Giuliano, in quanto questa volta la camera ( per la prima volta utilizzata in trasferta), ha avuto sicuramente problemi di contatto con il cavo a 9 pin. Questo problema (ho saputo in seguito) può effettivamente essere la causa delle bande orizzontali, e secondo me anche di una cattiva trasmissione dei dati cromatici, perchè mai come questa volta ho avuto problemi di bilanciamento colore ( nemmeno le volte che da città usavo il filtro ), soprattutto con una dominante smoderata di verde. CIELI SERENI.

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aprile di.....galassie.
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con PGU, M83 la migliore, le altre due necessitano di una riveduta sui colori.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aprile di.....galassie.
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ti ha già detto tutto gli altri sulla qualità delle tue riprese,quindi oltre farti i complimenti ti faccio presente le bande possono anche venir fuori se c'è qualche groviglio tra il cavo usb della camera e la 240 v.quindi occhio a dopo passa il cavo della 240 v.mi raccomando lontano da tutti gli altri.
Ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aprile di.....galassie.
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a voi Teo e Michele ! Grazie del suggerimento Michele, vedrò di tenere lontani i due cavi, anche se stavo riprendendo con la tensione della batteria ( credo che il concetto sia lo stesso ! ). Nel frattempo ho rivisto l'elaborazione di M 51 cercando di stare piu' bilanciato possibile con i colori.
Link full res: http://astrob.in/171534/G/
CIELI SERENI


Allegati:
ABBE2.jpg
ABBE2.jpg [ 112.39 KiB | Osservato 760 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aprile di.....galassie.
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M83 è veramente bellissima, vedrai che i problemi di bande orizzontali si risolvono con un cavo nuovo e le tue immagini risulteranno molto più pulite. Il bilanciamento colore su M51 adesso va bene. Spero di poter uscire presto per una serata (Luna nuova di maggio)?

A presto.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aprile di.....galassie.
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto, ben ritrovato !! Sai che per una uscita sono sempre disponibile. Soprattutto avere un collega con una camera simile e sicuramente piu' esperto, per qualche utile consiglio e scambio di idee, mi farebbe molto piacere ! :ook: Teniamo d'occhio il meteo : io ho già due target in mente per una nottata, ma mi basterebbe farne bene uno. Ci si aggiorna in seguito. CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010