Anche in questo 2015 si ripete l'iniziativa "Occhi Su Saturno". Nata nel 2012 per celebrare i 300 anni dalla scomparsa del grande astronomo G.D.Cassini è ormai giunta alla sua quarta edizione permettendo negli anni, grazie a centinaia di eventi, di mostrare Saturno a migliaia di persone.
La visione spettacolare di Saturno attraverso un telescopio può diventare un formidabile mezzo per affascinare e avvicinare le persone all’astronomia ed alla scienza, e nel contempo ricordare la figura importante e spesso dimenticata di Gian Domenico Cassini. Inoltre quest'anno la data scelta con gli organizzatori delle scorse edizioni è il 20 Giugno 2015, in coincidenza con il Solstizio e con la splendida visibilità serale della Luna, Giove e Venere. Una spettacolare abbinata per mostrare al pubblico le meraviglie del cielo stellato!
Si può aderire organizzando una serata osservativa ed eventuali altri attività e compilando il breve modulo online sul sito dedicato:
http://www.occhisusaturno.it/inserisci-il-tuo-evento/Speriamo di ricevere anche in questa edizione molte adesioni!
Occhi Su Saturno ha ricevuto il patrocinio della Società Astronomica Italiana, dell’Agenzia Spaziale Italiana, dell’Unione Astrofili Italiani e dell’European Astrosky Network. L’organizzazione è curata dall’Associazione Stellaria di Perinaldo, paese natale di G.D.Cassini, in collaborazione con l’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali (IAPS) di Roma con il prezioso supporto di decine di osservatori astronomici, planetari e gruppi di appassionati di tutta Italia. Durante le scorse edizioni si sono registrati eventi in tutte le regioni italiane ed in Svizzera che hanno coinvolto migliaia di persone in tutta la penisola.