1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M37 dal Ghezz Observatory
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
vorrei mostrarvi questa modesta tricromia dell'ammasso aperto M37 realizzata il 15 aprile scorso in remoto dal Ghezz Observatory di Leontica.
La scheda dell'immagine è visibile sul mio sito:
http://www.astropix.it/fotografie/2015/2015-04-15_M37-RGB.html


Allegati:
2015-04-15 M37-RGB.jpg
2015-04-15 M37-RGB.jpg [ 276.59 KiB | Osservato 639 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M37 dal Ghezz Observatory
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 7:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
molto molto bella :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M37 dal Ghezz Observatory
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 9:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che belli i colori delle stelle Ivaldo! :clap:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M37 dal Ghezz Observatory
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto, ci sai fare con le stelle!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M37 dal Ghezz Observatory
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Ivaldo :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M37 dal Ghezz Observatory
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 16:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto anche io per i colori delle stelle!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M37 dal Ghezz Observatory
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
...mi associo ,
molto piacevoli i colori !
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M37 dal Ghezz Observatory
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, amici!
:)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M37 dal Ghezz Observatory
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ora che i complimenti li hai avuti, ci dici il segreto delle tue stelle, a parte l'attenzione maniacale nel rimuovere l'eventuale blooming? :P
La sezione della generica stella, confrontandolo fra una mia antica foto e una tua non sembra rivelare nulla, ma all'occhio la differenza è abissale
Allegato:
Clipboard02.jpg
Clipboard02.jpg [ 283.87 KiB | Osservato 514 volte ]

L'istogramma invece sembra dire qualcosa di più interessante, ma ancora non lo inquadro (facendolo su stelle diverse il risultato è analogo):
Allegato:
Clipboard01.jpg
Clipboard01.jpg [ 292.17 KiB | Osservato 514 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il giovedì 30 aprile 2015, 14:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M37 dal Ghezz Observatory
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010