1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 1:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh, ma dall'ufficio non posso accedere e il francobollo non rispetta lo spirito evidenziato in alto...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Nicola Montecchiari ha scritto:
@MauroSky: Immagini male :) ho provato qualche volta con CCDI ma non mi ha mai dato risultati affidabili.


Accidenti... :( Da un lato mi dispiace quanto mi dici , dall'altro sono felice perchè non sarei in vena di ulteriori spese :D
Thanks :wink:
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 9:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola Montecchiari ha scritto:
@andreaconsole: il mio sito esiste apposta per quello :D


Che prezioso! :D Manco fossi Claudia Schiffer :mrgreen:
Dai, carica una versione a risoluzione decente

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 11:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@andreaconsole,davidem27: uff, come siete esosi...:) vabbeh, vi ho accontentato

@MauroSky: I buoni vecchi metodi sono sempre i migliori. Tutt'al più verifico l'FWHM medio con Pixinsight per verificare se mi soddisfa. Nel caso di questa ripresa ho raggiunto, se non ricordo male, i 2 arcsec.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Nicola.
Vedo che finalmente hai risolto con la collimazione.
Bravo.

Massimo.

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come detto in altra sede una delle tue migliori, questa galassia è difficile perché immersa in un contesto stellare. Ottima, a mio avviso, la resa cromatica.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Nicola Montecchiari ha scritto:
I buoni vecchi metodi sono sempre i migliori

ah...ok...quindi attraverso un crocicchio sul ccd?? :D

Nicola Montecchiari ha scritto:
Tutt'al più verifico l'FWHM medio

si..si pùo fare anche un grafico...ma se durante la serata peggiora , cosa ci possiamo fare??
...ma io ho sempre il piano B. (In primavera , con il scuro di luna , posso andare a pescare anguille :mrgreen: :lolno: )

...pensa che l'altro giorno stavo pensando di mettere il filtro Idas LPS D1 da 2" davanti al treno ottico e così ho cercato in rete....

e così ho trovato un tuo post dove appunto dicevi che avresti fatto questa scelta ache usando filtri narrow... quello che farò io...
penso che ne beneficerà anche la Lodestar che stà tra l'IDAS e la ruota :D
quindi ti vorrei chiedere se a distanza di tempo rifaresti la scelta...

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel risultato, complimenti!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 9:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo Tosco ha scritto:
Bella immagine Nicola.
Vedo che finalmente hai risolto con la collimazione.
Bravo.

Massimo.


Ciao Massimo, grazie! Si, è stata dura, ma alla fine ce l'ho fatta :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Scusami Nicola , non era per scherzare , ma per la collimazione usi un programma che proietta un crocicchio e cerchi , davanti al CCD oppure un elemento ottico ?

MauroSky ha scritto:
quindi ti vorrei chiedere se a distanza di tempo rifaresti la scelta...


???

a riguardo dell ' IDAS lo consiglieresti ??? :think:

(quì non si finisce mai di evitare complicazioni :lol: )

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010