1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualche giorno fa in questo forum ho visto il post "Bolide con la scia a forma di "Z"!!!!" con le solite polemiche connesse.
Questo mi ha fatto ricordare che anch'io nel mio Hard Dik, avevo da sistemare un Time Lapse con la registrazione di questo spettacolare ma sfuggente fenomeno.

Un po' di sere davanti al PC e il risultato è questo: https://youtu.be/6lbAUDfBm_M

Posto anche la foto del momento della sublimazione.

Per chi può consiglio di visionarlo in alta definizione e con volume alto.

Buona visione Elio.


Allegati:
000.jpg
000.jpg [ 687.32 KiB | Osservato 2228 volte ]

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow, hai beccato la esplosione
io all'ultima perseidi ho fotografato con 2 reflex e non ho beccato manco quelle normali :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Spettacolare, complimenti!
A casa voglio controllare epr capire se era una sporadica oppure leonide o Monocerontide!
Quanto ti è durata la scia?

PS Comunque vedrai che arriverà qualcuno e dirà che è finta! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nei fotogrammi è presente per più di un'ora.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Ho visto prima la foto e dal buio... volevo dire Prato Piazza!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio Magnabosco ha scritto:
Nei fotogrammi è presente per più di un'ora.


Accipicchia! :shock:
ma che magnitudine aveva il bolide, tu l'hai visto visualmente?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3248
Località: Verona
:shock: Si vede chiaramente che è un falso..... 8) :mrgreen:

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non l'ho visto perchè in quel momento stavo combiando inquadratura al tele principale.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ho controllato dovrebbe essere un grosso bolide sporadico, probabilmente eclitticale (queto periodo è uno dei più ricchi).
Mi sapresti dare il giorno e circa l'ora dell'apparizione? forse ho amici che fanno riprese video di meteore e potrebbero averlo registrato. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu, l'orologio interno canon indicava 23/11/14 ore 00.05.15.
Non sono sicuro però che l'orologio interno fosse perfettamente settato.

Elio.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010