1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2805 sotto i nuovi lampioni
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Qui non si finisce mai di imparare !

Ottima ripresa , splendido soggetto !

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2805 sotto i nuovi lampioni
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Nazareno, Adriano , Ras e Mauro, grazie per i vostri gentilissimi interventi.

@Adriano, le luci a led hanno sicuramente un impatto diverso e dovrò verificare la risposta nei colori. Comunque il miglioramento in termini di luminosità del fondo cielo è impressionante.

@Ras, elaboro direttamente sul portatile, il quale ha uno schermo piuttosto "buio". Per questo motivo tendo a mantenere la luminosità piuttosto alta. Sicuramente con un monitor ben calibrato potrebbe risultare più chiara del normale.

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2805 sotto i nuovi lampioni
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Marco. Bella ripresa su un soggetto molto interessante.

Scusandomi se vado fuori tema, segnalo tuttavia un dato importante: non è l'avvento dei led che migliora la situazione, ma il fatto che si utilizzino armature anti inquinamento luminoso, che non disperdono cioè luce oltre l'orizzonte.

I led, se male installati, se contenuti in armature non a norma anti inquinamento o se si usano potenze eccessive, rischiano di essere molto più dannosi del Sodio perché emettono in tutte le bande dello spettro e non possono essere schermati dall'uso di filtri.

Cordiali saluti.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2805 sotto i nuovi lampioni
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Alex, grazie anche a te!
Devo dire che sono schermati molto bene e tartari con potenza ridotta. Infatti emanano una luce che come colore si avvicina moltissimo a quella della luna piena, chiaramente con una intensità superiore, ma comunque gradevole e molto, molto meno invadente rispetto a quella emessa dai vecchi lampioni.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2805 sotto i nuovi lampioni
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Bellissimo insieme , notevole il risultato sotto le luci.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2805 sotto i nuovi lampioni
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2015, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Non conoscevo questa galassia, ma è davvero interessante!
Molto belle anche il campo inquadrato con le altre galassiette.
Metti però i dati di ripresa (tele, ccd, tempi di esposizione ecc.)

Buon per te che la tua situazione IL è migliorata.
Io abito al primo piano e ho proprio un bel lampione al sodio davanti al terrazzo.
Per le nebulose riesco ad arrangiarmi con i filtri in banda stretta, ma quando cerco di fotografare solo in L mi ritrovo poi sui frames un sacco di gradienti che mi complicano la vita.
Se un domani dovessero convertirlo in lampione a led...non sono così sicuro di farcela ad evitare che mi arrivi luce (non filtrabile) sul terrazzo, abitando appunto al primo piano, con il rischio di non poter più fare deep da casa, a meno di andare a fotografare nell'IR. Purtroppo quando avevo cercato casa anni fa non immaginavo che di lì a poco avrei ripreso l'attività astrofotografica :D

Ciao
Conosco un sistema infallibile :D una bella fionda :D :D
Oppure come feci io,ovvero arrampicarmi sui 6 metri del lampione e con la bomboletta di vernice nera coprire tutte le facce laterali del lampione...che fatica però ... E anche paura di cadere :D

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2805 sotto i nuovi lampioni
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Stefano, grazie!
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2805 sotto i nuovi lampioni
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel quadretto ed un plauso al comune per la scelta, forse un po' di speranza in Italia c'e' ancora :)
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010