1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2015, 12:41
Messaggi: 14
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
Niente da fare, non esiste nessun rivenditore di telescopi a Bolzano... Purtroppo devo acquistare online.
Ho scelto teleskop express, speriamo che il telescopio non si danneggia durante il tragitto.

È il mio primo telescopio, vorrei prendere un newton, mi interessa l'astrofotografia

Che ne pensate di questo

Telescopio Newton Black Diamond 200/1000 EQ5

Immagine

CARATTERISTICHE
Schema Ottico Riflettore newton
Diametro 200 mm
Lunghezza Focale 1000 mm
Rapporto Focale f/5
Ingrandimento max. 380x
Trattamento alluminatura specchi
Montatura equatoriale EQ5
Treppiede tubolare in acciaio regolabile
Peso totale 35 kg

DOTAZIONE
Oculari ed accessori Super 25mm (40X) e Super 10mm (100X) diam. 31,8mm, cercatore 9×50, Barlow 2x acromatica con T2 adapter
(Motorizzazione AO6000 su 2 assi opzionale)
Cercatore 9×50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
visto lo strumento immagino tu voglia farci fotografia deep, se è così quella montatura è decisamente sottodimensionata...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2015, 12:41
Messaggi: 14
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, grazie per l'info.
Che montatura consigli?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2015, 12:41
Messaggi: 14
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da astroshop costa 584 euro e da teleskop express 967 ..... eeeeh? :?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se metti i link diretti si fa prima, è consentito. :wink:

Riguardo al comprare online, anche su siti esteri, più o meno lo facciamo tutti. Con i negozi affidabili in genere non si hanno problemi. Comprare da un ottico non specializzato in astronomia a mio parere è peggio.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2015, 12:41
Messaggi: 14
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il link di teleskop express http://www.teleskop-express.it/telescop ... tcher.html

e quello di astroshop http://www.astroshop.it/skywatcher-tele ... r_1_select


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
in realtà dai tedeschi costa uguale: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... NEQ-5.html

...ad ogni modo l'altro che hai linkato credo che si tratti di una versione che in teoria dovrebbe essere un pò migliore (?) sicuramente cambia il fuocheggiatore (più indicato per la fotografia) e forse anche gli accessori (non saprei dire con certezza) e la montatura se non sbaglio è motorizzata.

per quanto riguarda la spedizione, non temere a comprare il nuovo online (presso rivenditori specializzati) e fai conto che moltissimi prodotti "fanno" un lungo viaggio dalla cina, anche quelli che compreresti fisicamente in un negozio...c'è sempre la garanzia a proteggerti. ;)

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 4:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@ArtoriusRex hai fatto bene a chiedere
Chiarisco un pò di cose TS Express Italiana è il tramite di TS Express Tedesca, gestita da Riccardo Cappellaro quando compri da TS Italiana Riccardo Cappellaro la gira a TS Tedesca.
Nessuno ti regala niente
La Skywatcher fa sia la Heq5 che la Eq5
La HEQ5 è completamente computerizzata con il Synscan e sopporta carichi sino a 14kg (non fotografici)
Fa anche la eq5 o N-eq5 che ha solo il sistema d'inseguimento motorizzato su i due assi SynTrek che sopporta un carico max 10kg (non fotografico)
I tuoi due link sono due telescopi che non hanno ne inseguimento e ne GO TO se da quello che si è capito vorresti fare foto devi prenderti un sistema almeno con possibilità d'iseguimento cioè SynTrek
questa
http://www.microsofttranslator.com/bv.a ... stati.html
Se non conosci il cielo e non hai intenzione di studiarlo ti consiglio questa
http://www.microsofttranslator.com/bv.a ... -14kg.html Ha il GO TO.
N.B. un Newton da 200mm con lunghezza fisica 1mt per fare foto a lunga posa ha bisogno di una N-EQ6 senti a chi tempo fa per non ascoltare i veterani fotografi fece la cavolatata di spendere un mare di soldi a vanvera.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2015, 12:41
Messaggi: 14
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio per le vostre risposte e seguo i vostri consigli, quindi prendo il telescopio Skywatcher 200/1000 con montatura N-EQ6!

@B&W

ciao, questa volta posso dire che "per fortuna" sono tedesco :P ho controllato bene ed il primo che ho linkato non è motorizzato, è solo predisposto per la motorizzazione..
gli accessori sono uguali, invece non so il fuocheggiatore

il telescopio a 967 euro monta un crayford dual-speed
quello da 584 un Crayford Connessione (lato oculare) 2

cambia così tanto? sono quasi 400 euro di differenza.. mmmmmm

ho una nikon d3100, devo comprare solamente un attacco L per attaccare la fotocamera al telescopio?

Grazie per le vostre risposte.


@B&W

non teleskop germania, da teleskop italia costa 967 euro e da astroshop germania costa 584


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ascolta chi ha toccato con mano
questa è la montatura che devi prendere
http://www.microsofttranslator.com/bv.a ... -20kg.html
questo è il tubo
http://www.microsofttranslator.com/bv.a ... yford.html
La montatura che ho postato ha il pregio di essere anche una AZ che in visuale non crea problemi con il Newton
il tubo oltre al foc. da 2" ha la demoltiplica che fa fare una messa a fuoco precisa
se riesci a farti cambiare il cercatore da dritto ad angolato è bene per essere un cercatore per un newton, poi aggiungi un correttore di coma perché gli f/5 soffrono di coma per le riprese deep.
chi bene inizia meno spende dopo cosi puoi divertiri in visuale con un telescopio che è una porta luminosa e quando incomincerai a fotografare potrai fare scatti deep e riprese planetarie Auguri

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010