Carissimi "astroamici", ho regalato qualche tempo fa a mio figlio (e a me), in occasione del suo diploma di maturità, il telescopio SkyWatcher Newton 114/1000 AZ-GT
http://www.astrottica.it/Newton_114_1000_AZ-GT_SkyWatcher_Riflettori_Newton_716_lit_v.html#.VUDWqCH5eUk che abbiamo usato sino ad ora in visuale soprattutto sugli oggetti del sistema solare.
In occasione dell'ultima eclissi di sole ci è venuta voglia di provare a fare qualche foto con una digitale compatta al fuoco dell'oculare con risultati, visto l'esiguità e l'inadeguatezza della strumentazione a nostra disposizione, incoraggianti.
Questo ci ha spinto a provare ad acquistare qualcosa di più appropriato ed abbiamo puntato su questo apparecchio:
http://www.amazon.it/Bresser-Oculare-elettronico-640x480-Pixel/dp/B0006H38U6/ref=sr_1_52?s=electronics&ie=UTF8&qid=1430313055&sr=1-52, ma l'entusiasmo è stato immediatamente smorzato alla prima prova sul campo: inserito l'oculare elettronico al posto di quello ottico nel non si riesce assolutamente a mettere a fuoco.
Da alcune ricerche effettuate sulla rete mi pare di capire che il problema sia dovuto al fatto che i Newton come il nostro hanno il fuoco in un punto troppo interno al tubo focheggiatore e quindi irraggiungibile dal sensore del mio oculare-webcam.
Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche sistema per superare questo handicap?
Grazie.