1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 2:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Arriveranno le belle serate estive, e allora metteremo in moto con Quarra G. ( UnitronItalia ) il Gladio 315 con a bordo una delle migliori ottiche sfornate :shock: . L'unico problema , è di beccare un seeing decente perché dove abita è sempre INdecente . L'altro problema e' sperare che sia collimato... altrimenti sono uccellini senza zucchero . :crazy:

L'alternativa è un Mak da 300 F30 Zen ... altro uccellino per diabetici :look: .... che il seeing sia con noiiiiii :please:

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raf ha scritto:
ho fatto un altro tentativo alzando leggermente i livelli e l'esposizione.

bella! vista sul mio monitor cambia poco rispetto la precedente elaborazione ma sicuramente è più piacevole :thumbup:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahah beh questa ci starebbe bene dovunque.
Comunque io ho un "misero" CPC800 e una DFK21AU618AS e faccio proprio fatica a capire come tirar fuori risultati decenti dalla luna. Mentre sul planetario vado meglio. Come la metti la metti su Registax escono fuori rumori e sovraesposizioni sui rilievi :(

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Ultima modifica di maxidvd il mercoledì 29 aprile 2015, 13:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
Tuttavia ho fatto un altro tentativo alzando leggermente i livelli e l'esposizione. Vorrei cercare di non forzare troppo per mantenere il più possibile naturalezza all'immagine.


Questa più chiara a me piace di più. In qualsiasi caso è un'immagine davvero fantastica.
Complimenti :clap:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AndreaF ha scritto:
Raf ha scritto:
ho fatto un altro tentativo alzando leggermente i livelli e l'esposizione.

bella! vista sul mio monitor cambia poco rispetto la precedente elaborazione ma sicuramente è più piacevole :thumbup:

Grazie Andrea!
Si cambia poco...se andavo oltre ottenevo risultati diversi da quello che volevo rendere...cioè morbidezza nelle sfumature senza staccare di netto i chiari/scuri.
La prossima volta vedrò cosa fare...
Grazie ancora.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maxidvd ha scritto:
Ahah beh questa ci starebbe bene dovunque.
Comunque io ho un "misero" CPC800 e una DFK21AU618AS e faccio proprio fatica a capire come tirar fuori risultati decenti dalla luna. Mentre sul planetario vado meglio. Come la metti la metti su Registax escono fuori rumori e sovraesposizioni sui rilievi :(

Grazie :D .
In realtà la Luna ha molta più dinamica e quindi dovresti essere avvantaggiato sotto il profilo "rumore". Purtroppo però...se sbagli qualcosa in acquisizione te la porti dietro fino in fondo. Gli artefatti sulla luna si evidenziano subito anche perchè esistono decine di mappe satellitari di riscontro oggettivo.
Grazie ancora,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bass ha scritto:
Raf ha scritto:
Tuttavia ho fatto un altro tentativo alzando leggermente i livelli e l'esposizione. Vorrei cercare di non forzare troppo per mantenere il più possibile naturalezza all'immagine.


Questa più chiara a me piace di più. In qualsiasi caso è un'immagine davvero fantastica.
Complimenti :clap:

Grazie mille Bass...
Come dicevo non volevo esagerare nello staccare troppo i contrasti :D .
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Raf,
se conosci una piccola guida rapida specifica per iCap e Registax sulla Luna, fammi sapere, te ne sarei grato.

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti consiglio Iris, sulla luna ha una marcia in più!

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Cita:
Comunque io ho un "misero" CPC800 e una DFK21AU618AS e faccio proprio fatica a capire come tirar fuori risultati decenti dalla luna. Mentre sul planetario vado meglio. Come la metti la metti su Registax escono fuori rumori e sovraesposizioni sui rilievi


Mi scuserà RAF ma queste sono tutte le mie immagini con il mio ex CPC800 con il quale mi sono divertito un mondo a fare alta risoluzione (per farti vedere la potenzialità)

http://www.astrobin.com/full/39435/D/?real=&mod=
http://www.astrobin.com/full/39398/C/?real=&mod=
http://www.astrobin.com/full/35084/0/
http://www.astrobin.com/full/36914/0/
http://www.astrobin.com/full/33802/0/
http://www.astrobin.com/full/33848/0/
http://www.astrobin.com/full/32230/B/
http://www.astrobin.com/full/31663/0/
http://www.astrobin.com/full/31114/0/
http://www.astrobin.com/full/31065/B/
http://www.astrobin.com/full/30729/C/

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010