1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho appena pubblicato sul mio sito il resoconto completo dell'eclisse parziale dello scorso 20 marzo:

http://www.bloomingstars.com/leclisse-parziale-di-sole-del-20-marzo-2015/?lang=it

con numerose foto (una delle quali, relativa al momento di massima eclisse, allegata a questo post) e un filmato time-lapse.

"Fuori tempo massimo", mi direte voi :-), e avete ragione :mrgreen:, ma per un buon motivo.

La grossa sfida me l'ha portata il time-lapse, poiché avendo stazionato la montatura di giorno solo con una bussola, il Sole "ballava" nel campo a causa delle continue correzioni. Dopo attenta ricerca, ho appurato che nessuno tra i programmi conosciuti di elaborazione planetaria è in grado di allineare correttamente le immagini dell'eclisse, poiché il disco del Sole cambia sempre forma e orientamento. Così mi sono fatto io da solo un'applicazione che fa proprio questo: per ora si tratta solo di qualcosa di abborracciato e sperimentale, ma a parte qualche piccola correzione a mano, direi che il suo lavoro di allineare automaticamente diverse centinaia di frame l'abbia fatto onorevolmente.

Buona visione... e, naturalmente, sono come al solito graditi commenti!


Allegati:
20150320-img384-maximum.jpg
20150320-img384-maximum.jpg [ 98.69 KiB | Osservato 861 volte ]

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellente lavoro come mi aspetto sempre da te!

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
Complimenti, ottimo il timelapse.

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010