Non conoscevo questa galassia, ma è davvero interessante!
Molto belle anche il campo inquadrato con le altre galassiette.
Metti però i dati di ripresa (tele, ccd, tempi di esposizione ecc.)
Buon per te che la tua situazione IL è migliorata.
Io abito al primo piano e ho proprio un bel lampione al sodio davanti al terrazzo.
Per le nebulose riesco ad arrangiarmi con i filtri in banda stretta, ma quando cerco di fotografare solo in L mi ritrovo poi sui frames un sacco di gradienti che mi complicano la vita.
Se un domani dovessero convertirlo in lampione a led...non sono così sicuro di farcela ad evitare che mi arrivi luce (non filtrabile) sul terrazzo, abitando appunto al primo piano, con il rischio di non poter più fare deep da casa, a meno di andare a fotografare nell'IR. Purtroppo quando avevo cercato casa anni fa non immaginavo che di lì a poco avrei ripreso l'attività astrofotografica

Oppure come feci io,ovvero arrampicarmi sui 6 metri del lampione e con la bomboletta di vernice nera coprire tutte le facce laterali del lampione...che fatica però ... E anche paura di cadere