1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
e questo:

Immagine

11 MM Super-Wide Angle - 1.25 inch
Design: 5-elemets in 3 groups
Field of View: 80°
Eye Relief: 16 mm

che costa 42$ cioè, compresi dazio e Iva, 40€


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Appunto... leggi su..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quanto di quel campo è effettivamente sfruttabile?
Costruire oculari con AFOV 82° oggi è diventato di moda.
E poi ci vuole poco. Prendi un oculare con discreta estrazione pupillare e gli togli il diaframma.
Ma come vedi, poi?
Se i Televue e i Pentax, tanto per restare sui soliti noti, costano dieci volte tanto, a parte il nome, qualcosa ci sarà.
Come sarebbe bello se ogni oculare venisse venduto con il suo certificato di qualità!
:roll: :roll:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
pieroim ha scritto:
Allora, di questi ho preso di recente ad un prezzaccio sia l'11 che il 30mm.
Provati solo 2 volte sull' LB 12", devo dire che il 30 va bene come cercatore.. nel senso che al centro sembra piuttosto corretto, ma subito le stelle degradono in tante scintillanti stelle comete.. all'incirca lo stesso comportamento per l'11. Tranne che il 30 è piuttosto comodo da usare, anche per chi porta gli occhiali; l'11 molto meno.

Diciamo che tra i due, preferisco di gran lunga il 30. Ma giusto per non dire che entrambi lasciano in tantino a desiderare.

Però tutto questo sull' LB 12", dove, francamente, non mi aspettavo miracoli.

La prossima prova sarà sul C6 XLT... Qui mi aspetto molto di più da entrambi.

Ciao
Piero


Ti riferisci agli SWA Burgess o agli oculari OwlAstronomy?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Quelli che vende OWL, ma ricevuti direttamente da taiwan.
Cmq sono al 100% quelli che hai postato.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Conosco anch'io quel venditore (OWL).
Ho preso da lui uno dei miei due GSO Superview 20mm (68° afov) ad un prezzo ridicolo rispetto a quelli italiani. E quello sì che è un signor oculare per quello che costa. Funziona benissimo nel mio dobson f/5, completamente corretto fino al bordo. Il massimo lo da' nel visore binoculare.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anch'io da owl ho preso un meade apogee da 20mm e 70° di campo, per quattro soldi tutto compreso, e va alla grande, batte il lolli da 82°, se non altro perchè è pulito...
Adriano è un pittoresco personaggio con una grande cultura astronomica ed ottica, ma dovrebbe pulire quello che produce. Il suo 20mm 82° è stracolmo di pagliuzze, peletti e porcherie varie, e un primo esemplare me l'ha pure sostituito, ma niente da fare, è più forte di lui...
In alternativa ti consiglio Gianluca, della Aleph, ho dei pezzi (e dei prezzi) straordinari!!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010