1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 8:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alexhollywood e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera anche un buon teleobiettivo vintage f3.5 o f4. Con adattatore per la tua canon.

Poi con lightroom togli l'aberrazione cromatica che di sicuro un tele vintage avrà a quintali, gli dai un po' di sharpening, aggiusti un pochino i livelli e voilà...

Avrai una foto mediocre (ti parlo per me) che però a me un pochino soddisfa, con minima spesa e massimo rendimento.

Guarda in firma il vivitar vintage che ho: è pessimo, in termini assoluti, ma è f3.5 a 210 mm di focale. Non pesa poco, per i miei standard del micro 43: più di 700 g, con adattatore quasi 800 g. Ma rispetto a 1.5 kg di un apo 50 f6 è comunque poco. Ma l'ho pagato 60 euro spedito. Chiaro che non voglio paragonare un apo da 500 euro con un obiettivo vintage di 30 anni fa da 50 euro, ovvio.

Potrei cercare un bel 300 f3.5 vintage, ma ho optato per un obiettivo dedicato al micro 43, da poter così usare anche di giorno e per caccia fotografica: il pana 100-300.

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@ippiu:
Ma guarda che se dovessi per esempio prendere l'apo 70/474 lo monterei sullo star adventurer con eos600d attaccata e nulla piu, come se fosse alla fine un teleobiettivo. La mia intenzione è proprio quella di non dover aver necessità di altra montatura. Potrei capire se parlassimo di un rifrattore con tubo da un metro, ma le dimensioni degli apo ts di cui si parla sono tali da poterli montare sulla reflex con l'anello apposito e 'sbatterli' tranquillamente su star adventurer che cmq ha una portata non indifferente di 5 kg .. e poi anche la focale la vorrei aumentare almeno fino al limite tollerabile dallo star adventurer per poter tentare di 'ingrandire' almeno di un pelino oggetti come galassie o nebulose senza dover croppare esageratamente le foto. Se gia uso un 70-300 Tamron f/4-5,6 non ha senso andare su un 200 che cmq è una focale che posso raggiungere con il suddetto Tamron , tutto al piu provare a trovare un 400 o giù di li che come qualita, prezzo ed f non sia malvagio, per provare a fare qualcosina piu nel dettaglio ..

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Comunque, come ti dicevo, c'era la prova di un tedesco (mi sembra o inglese) che pubblicai in questo forum che faceva immagini con un piccolo apo da 72mm a F/6 e se non ricordo male fino a 3/5 minuti con la nostra montatura!

Anch'io ho preso un vecchio teleobbitivo oltre a quelli che ho della mia vecchia Olympus (compreso un ottimo 300 F/4.5).
Io la uso con una CCD quindi ho un campo più piccolo e per ovviare al cromatismo (non al coma visto il campo piccolo) ho messo un filtro che taglia l'UV e l'IR (passa da 400nm a 680nm).
Morale stelle cosi piccole da far invida a un astrografo altro che apo! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tuo ragionamento non fa una piega. (parlo di gfab)
Esattamente quello che volevo e pensavo io.

Ma dopo aver provato sulla mia pelle la delusione di un equatoriale (come inseguimento), sono tornato alle cose più semplici. Questo non vuole essere un "fai come me": ci mancherebbe, anzi....Questo vuole essere solo un breve mio racconto di quello che ho vissuto io, rendendoti partecipe dei miei passi.

Io però sono d'accordo che tu debba provare sulla tua pelle.

Quindi vai di lantanio spianato 70/ 484 mm....:)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:

Anch'io ho preso un vecchio teleobbitivo oltre a quelli che ho della mia vecchia Olympus (compreso un ottimo 300 F/4.5).
Io la uso con una CCD quindi ho un campo più piccolo e per ovviare al cromatismo (non al coma visto il campo piccolo) ho messo un filtro che taglia l'UV e l'IR (passa da 400nm a 680nm).
Morale stelle cosi piccole da far invida a un astrografo altro che apo! :mrgreen:


E' questo?

http://www.mir.com.my/rb/photography/ha ... /300mm.htm

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
si si quello e ho pubblicato qui alcune foto fatte con il tele e le vecchie diapositive poi scannerizzate. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah mi sa che sentendone cosi tante di voci che dicono cose differenti, aspetto un attimo e rivaluto alcune cose .. intanto in collina posso sempre contare sul fido Tamron ;)

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... soren.html

http://www.astroshop.it/william-optics- ... 71/p,46459

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine ieri ho ordinato il quadrupletto al lantanio 70/478 .. e' cmq un f/6.8 gia' spianato, e come rapporto qualita'/prezzo per quello che cercavo io direi che ci siamo. Oggi l'hanno spedito, spero arrivi domani o al piu' tardi lunedi, poi la prima serata in collina post Luna piena lo metto sotto a fotografare con lo Star Adventurer (qualche prova pero' la faccio anche prima :D )
I mille e passa euri dei due link della risposta precedente alla mia, sarebbero stati davvero 'troppo di piu' per il momento, direi che il quadrupletto da sfruttare con la EOS600D e lo Star Adventurer e' stato il suggerimento piu' azzeccato per quel che mi riguarda.
Ovvio che se uno aveva un migliaio ( o piu'.. ) di euro da spendere senza problemi, la scelta era molto piu' ampia, ma va benissimo cosi, ora sono solo curioso di provarlo !! :D

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
f6.8 ?????
Autoguiderai?
Sennò è troppo buio, rischi che per avere stelle puntiformi devi abbassare i tempi di posa, e per compensare usare alti ISO: leggi molto noise/rumore.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexhollywood e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010