1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ohi, qua le cose si fanno incasinate eh ... :lol:
nel senso, c'e' chi consiglia l'ottica fissa APO, perche' i tele non vanno bene, e c'e' chi invece, come te (e come me finora..) si e' trovato bene col
teleobiettivo su questi inseguitori.
Ma quindi col quadrupletto in questione ti sei trovato male ??
Non conosco e non ho mai provato lo Skytracker, so che con il mio Star Adventurer mi ci trovo bene ...

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Ultima modifica di gfab71 il martedì 28 aprile 2015, 13:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E comunque se posso dire la mia:

io prenderei il rifrattore apo già spianato con rapporto focale più basso disponibile che ci sia in commercio.
In base alle tue disponibilità economiche.

Punto!

Siccome le equatoriali non sono la manna dal cielo e comunque oltre i 90 secondi non ci vai (a meno di prenderti un equatoriale da nmila euro), prenditi il tele più veloce fotograficamente che così puoi avere almeno un po' di segnale anche con soli 90 secondi.
Altrimenti nascono altre complicazioni che io ho voluto evitare: autoguida (standalone, o con pc....)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippiu ha scritto:
E comunque se posso dire la mia:

io prenderei il rifrattore apo già spianato con rapporto focale più basso disponibile che ci sia in commercio.
In base alle tue disponibilità economiche.

Punto!

Siccome le equatoriali non sono la manna dal cielo e comunque oltre i 90 secondi non ci vai (a meno di prenderti un equatoriale da nmila euro), prenditi il tele più veloce fotograficamente che così puoi avere almeno un po' di segnale anche con soli 90 secondi.
Altrimenti nascono altre complicazioni che io ho voluto evitare: autoguida (standalone, o con pc....)

Quello spianato con f piu' basso per le mie tasche, ora come ora, e' quello consigliatomi, della Tecnosky, 70/474 con f/6.8, che poi non si discosta tantissimo dall'f/6.3 con cui fotografavo con il tele 120-400 sigma che ora non ho piu'...
Altri teleobiettivi di pari focale arrivano cmq a f/6.3, ma restano appunto solo teleobiettivi, e costano ben di piu' (il Sigma 150-500 ad esempio lo si trova su ordinazione da MW a 759 euro scontato, senno' in giro lo fanno ancora sui 1000 euro ... fuori budget di sicuro per me...).
La equatoriale da nMila euro per ora non e' in cantiere, ho appunto preso negli ultimi mesi il Nexstar 8SE, un Mak 90/1250 e mi sono regalato lo Star Adventurer per i cieli collinari: al momento non riuscirei ne per disponibilita' monetaria, ne di tempo, ad impegnarmi di piu'. Lo Star Adventurer si prende su comodamente nella valigetta che ho acquistato per portarmelo dietro, si monta in 10 minuti, si allinea e una volta messa su l'ottica, sei a posto. Per ora di guida, autoguida e cose del genere non POSSO mettermici a studiarne, per quello che voglio spendere bene la cifra che mi sono IMPOSTO di non superare, per ora: proprio perche' l'ottica venga sfruttata con quello che mi trovo ora, senza farsi viaggi nel futuro. Se un giorno prendero' una equatoriale seria, poi l'ottica 'seria' da metterci sopra si valutera' al momento, riutilizzando comunque quello che ho magari come guida o altro..

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gfab71 ha scritto:
Ohi, qua le cose si fanno incasinate eh ... :lol:
nel senso, c'e' chi consiglia l'ottica fissa APO, perche' i tele non vanno bene, e c'e' chi invece, come te (e come me finora..) si e' trovato bene col
teleobiettivo su questi inseguitori.
Ma quindi col quadrupletto in questione ti sei trovato male ??
Non conosco e non ho mai provato lo Skytracker, so che con il mio Star Adventurer mi ci trovo bene ...


Il 60 che ti ho linkato l'ho messo sullo skytracker. Non so se hai presente quanto sia grosso. Rispetto allo skyadventurer tuo è un giocattolino...
Quindi sul tuo skyadventurer il 60 apo che ti ho linkato ci calza abbondantemente...

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
gfab71 ha scritto:
ippiu ha scritto:
E comunque se posso dire la mia:

io prenderei il rifrattore apo già spianato con rapporto focale più basso disponibile che ci sia in commercio.
In base alle tue disponibilità economiche.

Punto!

Siccome le equatoriali non sono la manna dal cielo e comunque oltre i 90 secondi non ci vai (a meno di prenderti un equatoriale da nmila euro), prenditi il tele più veloce fotograficamente che così puoi avere almeno un po' di segnale anche con soli 90 secondi.
Altrimenti nascono altre complicazioni che io ho voluto evitare: autoguida (standalone, o con pc....)

Quello spianato con f piu' basso per le mie tasche, ora come ora, e' quello consigliatomi, della Tecnosky, 70/474 con f/6.8, che poi non si discosta tantissimo dall'f/6.3 con cui fotografavo con il tele 120-400 sigma che ora non ho piu'...
Altri teleobiettivi di pari focale arrivano cmq a f/6.3, ma restano appunto solo teleobiettivi, e costano ben di piu' (il Sigma 150-500 ad esempio lo si trova su ordinazione da MW a 759 euro scontato, senno' in giro lo fanno ancora sui 1000 euro ... fuori budget di sicuro per me...).
La equatoriale da nMila euro per ora non e' in cantiere, ho appunto preso negli ultimi mesi il Nexstar 8SE, un Mak 90/1250 e mi sono regalato lo Star Adventurer per i cieli collinari: al momento non riuscirei ne per disponibilita' monetaria, ne di tempo, ad impegnarmi di piu'. Lo Star Adventurer si prende su comodamente nella valigetta che ho acquistato per portarmelo dietro, si monta in 10 minuti, si allinea e una volta messa su l'ottica, sei a posto. Per ora di guida, autoguida e cose del genere non POSSO mettermici a studiarne, per quello che voglio spendere bene la cifra che mi sono IMPOSTO di non superare, per ora: proprio perche' l'ottica venga sfruttata con quello che mi trovo ora, senza farsi viaggi nel futuro. Se un giorno prendero' una equatoriale seria, poi l'ottica 'seria' da metterci sopra si valutera' al momento, riutilizzando comunque quello che ho magari come guida o altro..


C'è anche questo:
http://www.teleskop-express.it/apocroma ... ptics.html
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai tuoi discorsi e dalle tue idee e considerazioni, mi sembra di vedere me 2 mesi fa...

Però non fare i miei errori.

Un equatoriale mediocre (e per mediocre intendo fino a 1000 e passa euro) non riuscirà a farti inseguire per più di 60 secondi all'equatore celeste.
Un astroinseguitore con un teleobiettivo con focale paragonabile ad un piccolo apo, ti fara inseguire per 120 secondi.
Con molti meno sbattimenti, frustrazioni. E portabilità, velocità di stazionamento, etc...
E alla fine sono questi aspetti che fanno la differenza tra: usare un attrezzatura e trarne soddisfazioni.
Oppure non usare la propria attrezzatura e trarne solo problemi e delusioni...

Almeno, per me è stato così.

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu
Si l'avevo visto, e' l'analogo del modello Tecnosky con pari caratteristiche di cui parlavo e che non e' disponibile, qua si va gia' su con la cifra pero' ...

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:


Esatto!

Ci avevo fatto un serio pensiero, ma costava già molto di più del mio budget e poi non era disponibile, se non dopo settimane....

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippiu ha scritto:
Dai tuoi discorsi e dalle tue idee e considerazioni, mi sembra di vedere me 2 mesi fa...

Però non fare i miei errori.

Un equatoriale mediocre (e per mediocre intendo fino a 1000 e passa euro) non riuscirà a farti inseguire per più di 60 secondi all'equatore celeste.
Un astroinseguitore con un teleobiettivo con focale paragonabile ad un piccolo apo, ti fara inseguire per 120 secondi.
Con molti meno sbattimenti, frustrazioni. E portabilità, velocità di stazionamento, etc...
E alla fine sono questi aspetti che fanno la differenza tra: usare un attrezzatura e trarne soddisfazioni.
Oppure non usare la propria attrezzatura e trarne solo problemi e delusioni...

Almeno, per me è stato così.

Completamente daccordo sul fatto di USARE e BENE quello che si ha, per trarne soddisfazione, unico problema e' che fra i due a questo punto costa meno il rifrattorino APO che magari e' anche mooolto meglio come ottica, del teleobiettivo di analoga focale. Un Sigma con attacco Canon, 120-400 va sui 700 euro, il 150-500 supera come detto i 1000 se non in offerta, e cmq va sui 760 in offerta (e 500mm mi sa di aver capito che sia gia' troppo..), cosa intendi con 'teleobiettivo di focale paragonabile al piccolo APO' a questo punto ??
I teleobiettivi di qualita' pari all'apo da 549 euro costano decisamente di piu' , ed alla fine ti trovi poi sempre ad utilizzarli al massimo di focale (come sto facendo col Tamron che uso 1 volta su 100 a 135-150, e quasi sempre a 300mm), quindi in questo caso non so se il paragone lo vincano davvero i teleobiettivi, che come prezzo alla fine sono superiori, ma come qualita' sono pari , quando non leggermente inferiori...
Proprio perche' non ho intenzione di passare da Star Adventurer ad equatoriale mediocre, ma solo ad una seria, se e quando potro', non voglio prendere un'ottica sovradimensionata (non parlo solo di dimensioni, ma anche di prezzo...) per l'utilizzo che dovro' farne ancora per un bel po di tempo ... :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intendevo che:

prendiamo un apo di focale 350 mm ed un teleobiettivo di focale 300 mm.
Il telescopio, sebbene sia più performante (sulla carta), pesa di più, necessita di spianatore e quindi necessita di un supporto più idoneo.

Il tutto si traduce in:
col teleobiettivo fotografo su uno skytracker ed un treppiede (tempo 10 minuti di montaggio, allineamento). Pesi bassi

con apo fotografo su una piccola montatura ed un treppiede più ingombrante (tempi di montaggio, allinemaneto, bilanciamento che è cosa primaria e non da trascurare, contrappesi....). Pesi complessivi già troppi per i miei gusti. Unico vantaggio: si ha il goto, che poi però se non posso andare oltre i 60 secondi.....

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010