ippiu ha scritto:
Dai tuoi discorsi e dalle tue idee e considerazioni, mi sembra di vedere me 2 mesi fa...
Però non fare i miei errori.
Un equatoriale mediocre (e per mediocre intendo fino a 1000 e passa euro) non riuscirà a farti inseguire per più di 60 secondi all'equatore celeste.
Un astroinseguitore con un teleobiettivo con focale paragonabile ad un piccolo apo, ti fara inseguire per 120 secondi.
Con molti meno sbattimenti, frustrazioni. E portabilità, velocità di stazionamento, etc...
E alla fine sono questi aspetti che fanno la differenza tra: usare un attrezzatura e trarne soddisfazioni.
Oppure non usare la propria attrezzatura e trarne solo problemi e delusioni...
Almeno, per me è stato così.
Completamente daccordo sul fatto di USARE e BENE quello che si ha, per trarne soddisfazione, unico problema e' che fra i due a questo punto costa meno il rifrattorino APO che magari e' anche mooolto meglio come ottica, del teleobiettivo di analoga focale. Un Sigma con attacco Canon, 120-400 va sui 700 euro, il 150-500 supera come detto i 1000 se non in offerta, e cmq va sui 760 in offerta (e 500mm mi sa di aver capito che sia gia' troppo..), cosa intendi con 'teleobiettivo di focale paragonabile al piccolo APO' a questo punto ??
I teleobiettivi di qualita' pari all'apo da 549 euro costano decisamente di piu' , ed alla fine ti trovi poi sempre ad utilizzarli al massimo di focale (come sto facendo col Tamron che uso 1 volta su 100 a 135-150, e quasi sempre a 300mm), quindi in questo caso non so se il paragone lo vincano davvero i teleobiettivi, che come prezzo alla fine sono superiori, ma come qualita' sono pari , quando non leggermente inferiori...
Proprio perche' non ho intenzione di passare da Star Adventurer ad equatoriale mediocre, ma solo ad una seria, se e quando potro', non voglio prendere un'ottica sovradimensionata (non parlo solo di dimensioni, ma anche di prezzo...) per l'utilizzo che dovro' farne ancora per un bel po di tempo ...
