1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una fortunata combinazione di trasparenza, di distanza angolare dal pianeta dei due satelliti e l’ottica in ottime condizioni, hanno permesso di catturare questi due elusivi compagni di Giove.(segnati da marker)a sx Amalthea mag. 14.6 a dx, in ordine Thebe mag 16.2, Io, Callisto e Ganimede,
Riprese 60 da 5" cad. su ATIK 428ex mono sommati ed elaborati solo con Nebulosity3.
Ottina parabolica Marcon, 400mm F5,5 ripresa al fuoco diretto, quindi senza interposizione di ottiche aggiuntive!
Buona giornata a tutti e cieli sereni,
Paolo


Allegati:
amaltea__5_thebe_btx_rd.jpg
amaltea__5_thebe_btx_rd.jpg [ 111.99 KiB | Osservato 1584 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3248
Località: Verona
Un'immagine che non ha bisogno di commenti.... :shock: :shock: bravo !!

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto elusivi! Un bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi,troppo buoni
a presto
Paolo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bravo!!! Non sono cose proprio facili, io sono riuscito con Amalthea perché comunque ha una magnitudine discreta: probabilmente, considerato che la difficoltà stà nell'estrema differenza di magnitudine, credo che un buon rifrattore possa fare la differenza, naturalmente di cospicuo diametro.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tu e Giano siete i miei preferiti!
Un esempio per tutti ,io per primo

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco, ben risentito, mi fa piacere leggere il tuo parere, meglio di qualsiasi altro commento.
Grazie e a presto,
Paolo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010