1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ave foro!

Da 2 mesi posseggo una 383l atik alla quale ho aggiunto una ruota portafiltri manuale, che purtroppo ha un sacco di limiti che non mi aspettavo.
Quindi ho deciso di prendere una ruota portafiltri migliore.

Ho visto in rete la Starlight xpress mini filter wheel che ha anche una oag integrata.
In rete ho trovato poco e mi chiedevo se qualcheduno del forum la conosceva e potesse darmi pareri.

Mi interessa sapere soprattutto se funzione con il comando da mano come le altre ruote Starlight, e se l'oag integrata è compatibile con la Atik titan che uso come guider.

Spero in consigli, cieli bui! :wave:

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Ultima modifica di Vaipier il martedì 28 aprile 2015, 9:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota porta filtri per 383L+
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ho da 4 anni una Atik come la tua con la ruota+OAG della StarlightXpress, va che è una cannonata, sia la OAG che la ruota.
Io la uso con la Lodestar, ma con i riduttori ci puoi mettere quasi qualsiasi CCD da guida.
Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota porta filtri per 383L+
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la risposta! :)

Ho visto ora che la titan ha il filetto T2, la oag integrata della ruota SX mi pare abbia il filetto passo C
http://www.sxccd.com/the-sx-mini-wheel-oag

Sapete se sono compatibili?

Inoltre questa versione di ruota adotta filtri da 36 non montati, vanno bene per il kaf8300 ho c'è il rischi che vignettino?

Il mio tele è F/5.8.

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota porta filtri per 383L+
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me se ci si mette la ruota filtri Atik è meglio: macchina Atik, ruota Atik. Poi se si usano corte focali i filtri da 31,8 possono vignettare, quindi è meglio usare i filtri da 36mm, sulla ruota dell'Atik ce ne stanno giusti 7 per avere RGB + H-alfa, OIII, SII, clear.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota porta filtri per 383L+
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2015, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vaipier ha scritto:
Grazie per la risposta! :)

Ho visto ora che la titan ha il filetto T2, la oag integrata della ruota SX mi pare abbia il filetto passo C
http://www.sxccd.com/the-sx-mini-wheel-oag

Sapete se sono compatibili?

Inoltre questa versione di ruota adotta filtri da 36 non montati, vanno bene per il kaf8300 ho c'è il rischi che vignettino?

Il mio tele è F/5.8.
t

Hai tre possibilità, o 7 filtri da 36 non montati, 5 da 2" montati o 7 da 1,25"

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota porta filtri per 383L+
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2015, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Secondo me se ci si mette la ruota filtri Atik è meglio: macchina Atik, ruota Atik. Poi se si usano corte focali i filtri da 31,8 possono vignettare, quindi è meglio usare i filtri da 36mm, sulla ruota dell'Atik ce ne stanno giusti 7 per avere RGB + H-alfa, OIII, SII, clear.

Il consiglio di Fabio è corretto, ogni attrezzatura è stata progettata soprattutto per funzionare con altri componenti della sua stessa marca, sebbene la StarlighXpress sia una ottima ruota.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota porta filtri per 383L+
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2015, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra l'altro se la si dovesse rivendere un domani, con la sua ruota portafiltri sarebbe più appetibile. I filtri da 36 senza montatura hanno anche un pregio, costano come quelli da 31,8 con montatura, mentre quelli da 2" sono molto più costosi. Per la 383L+ vanno benissimo quelli da 36, ce li ho anch'io.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota porta filtri per 383L+
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, grazie dell'attenzione! :)

Io preferirei la ruota Starlight perché piccola e comandabile tramite hand control, senza bisogno dei 12V (per i miei gusti sono già affollato di cavi), e ha anche una oag integrata.

Il modello che mi interessa è la "mini" filter wheel, che ho linkato nel post precedente, che, da quel che vedo ha solo due caroselli 1x5 filtri da 1,25" montati, e 1x5 filtri da 36 non montati, diversa da quelle normali proprio perché più piccola e con oag già integrata senza doverla prendere a parte.

Solo non leggo nelle specifiche se è compatibile con la titan che ha filetto T2 e non C-Mount(come la lodestar, per esempio), e non leggo se la ruota suddetta sia comandabile tramite hand control come le versioni più grandi.
Per questo ho chiesto consiglio al forum.

La ruota atik inoltre è più costosa e la preferirei solo se ha un rapporto qualità/prezzo maggiore della ruota Starlight, ma mi pare di capire che non è cosi, sbaglio?

Cieli bui! :wave:

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota porta filtri per 383L+
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho la EFW2 e va una cannonata.
Inoltre ho la possibilità di mettere il piatto per i filtri da 31.8 oppure da 2 pollici.

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota porta filtri per 383L+
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Sferlix! :)

Terrò in considerazione.

Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010