1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: etrazione pupillare
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
Ragazzi sappiamo che i TMB Burgess Planetary hanno un' etrazione pupillare di 20 mm, ma che estrazione hanno burgess Super Wide Angle?

sarei curioso di sapere se qualcuno gli ha provati

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 2:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
- 8 mm (leggi "meno 8 mm") :lol:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: thaks
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 2:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
ok 12 mm

grazie

chi mi sa dire un oculare ampio campo oltre i 65° con piu' estrazione pupillare e non tantissimi ingrandimenti?

Ovviamente tranne hyperion perchè sto cercando qualcosa di piu' leggero...

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
La soluzione più economica è un Erfle autocostruito, io con il 18mm ed il 25mm mi trovo benissimo e stò realizzando un 30mm :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende sempre dal tuo budget.

Ci sono gli Geoptik SWA per esempio:
(31.8mm intendo): http://www.otticasanmarco.it/geoptik_oculari.htm

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: ops
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 1:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
ops marco che sbadato, vado in otticasanmarco 100 volte al giorno e non me ne sono accorto...thanks...

a questo punto non avendo estrazione pupillare 20 mm bisogna vedere quale è migliore fra questi geoptik e i burgess super wide angle che .....tu che dici?

mizzeca se nn risolvo prendo 1 geoptik, 1 burgess e-o un hypeion (anche se questo pesa assai lo voglio prova') al max me lo conservo per il prossimo tele tanto lo comprero' oramai me sto ad appasiona

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ops
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non saprei quale sia il migliore, non ne ho provati nessuno dei 2. L'accoppiata TMB-Burgess funziona, ma anche la Geoptik è una marca molto buona. Sinceramente non saprei...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non posso fare confronti coi Geoptik, ma il Burgess SWA che ho io è una bellezza. E un affare a quel prezzo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me piace molto anche questo:

Immagine

16 MM Ultra-Wide Angle - 1.25 inch
Design: 6-elemets in 4 groups
Field of View: 80°
Eye Relief: 20 mm

prezzo 45$ che sono 34,76 € + 4% di dazio= 36,15+20% IVA= 43,38€

http://www.owlastronomy.com/ultrawide.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Allora, di questi ho preso di recente ad un prezzaccio sia l'11 che il 30mm.
Provati solo 2 volte sull' LB 12", devo dire che il 30 va bene come cercatore.. nel senso che al centro sembra piuttosto corretto, ma subito le stelle degradono in tante scintillanti stelle comete.. all'incirca lo stesso comportamento per l'11. Tranne che il 30 è piuttosto comodo da usare, anche per chi porta gli occhiali; l'11 molto meno.

Diciamo che tra i due, preferisco di gran lunga il 30. Ma giusto per non dire che entrambi lasciano in tantino a desiderare.

Però tutto questo sull' LB 12", dove, francamente, non mi aspettavo miracoli.

La prossima prova sarà sul C6 XLT... Qui mi aspetto molto di più da entrambi.

Ciao
Piero


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010