1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 6:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 5:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Facendo qualche considerazione, stavo valutando l'acquisto di un teleobiettivo con attacco Canon Sigma 150-500 APO DG HSM f/5-6.3 , da utilizzare con la 600D e lo SW Star Adventurer nelle serate in cui riesco a salire in collina qua in zona, visto che ultimamente mi sto 'divertendo' a fare qualcosina (molto modesta ovviamente) di deepsky, col Tamron 70-300.
La mia domanda e', a fronte di 700-800 euro del costo (scontato, a prezzo pieno verrebbe 1100 euro) del tele, (che comunque come ho visto gia' con il 70-300, risulta comodo in quanto consente di zoomare una volta trovata la zona dell'oggetto...) , e considerando che per avere un cielo 'decente' almeno per qualche oggetto deep, devo comunque spostarmi, a quella cifra conviene, o c'e' qualche 'alternativa' che possa essere utilizzata sul piccolo astroinseguitore della SW ??
Il Nexstar 8" (non da usare sullo Star, ma con sua montatura, ovviamente..) e', diciamo, confinato al cielo cittadino, vista la non proprio comodita' per spostarlo e prenderlo su, (e poi comunque essendo f/10 ... ), ed il Mak 90/1250 che ho portato piu' volte per osservare qualche oggetto dalla collina essendo un f/13.8 non mi pare proprio il top per nebulose o galassiette minuscole....
Da qui la considerazione del 150-500 (avevo un 120-400 che pero' dopo quasi 6 anni ho venduto per finanziarmi l'acquisto del Celestron...), ma vista la moltitudine di strumenti che qua sul forum si utilizzano , ho pensato bene di chiedere un vostro parere, prima di 'investire' una cifra comunque per me, al momento, non piccola, e magari accorgermi che allo stesso prezzo, per fare deep, c'era di meglio....
Non che mi sia intestardito nel voler usare solo lo Star Adventurer, ma visto che ce l'ho, e che per ora non posso prendere una equatoriale 'seria' (inutile passare per vie di mezzo, aspetto e quando la prendo, la prendo come si deve..) e visto che da prendere su per le trasferte e' comunque molto comodo, cosa vi posso 'montare' da usare con la EOS 600D per poter fare un po' di deep sky ??
O converrebbe un riduttore di focale per l'8" (vedo che quello Celestron costerebbbe circa 160 euro, e con quello dovrebbe diventare un f/6.3 mi pare..) e provare ad usare quello con la montatura Nexstar, facendo pose brevi ??? (La butto li)
Grazie ..

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eventualmente ho visto in giro anche lo Sky Watcher Black Diamond 80 ED sotto i 700 euri, e' un APO, 80/600, f/7.5 , e con i suoi 2.6 kg di peso, piu' quello della reflex, non dovrebbe dare problemi anche utilizzato sullo SW Star Adventurer .. poi su una eventuale EQ6 (in futuro..) penso potrebbe venire sfruttato appieno.
Valutazioni per un eventuale uso fotografico (ma anche visuale, ovviamente ) per i primi passi nel deep sky ?
Ho sentito parlare molto bene di questo rifrattorino, sebbene sia 'solo' un f/7.5 ...
Potrebbe poi un giorno fare anche da telescopio per la guida di altri strumenti piu' grossi ..
So che un confronto fra un teleobiettivo ed un rifrattore, entrambi APO, puo' sembrare inutile, ma al momento privilegerei anche il lato 'portabilita', visto che , come detto, per fare un accenno di deep sky, devo comunque spostarmi, e le dimensioni sia del Sigma 150-500 che dello SW BD 80 ED mi sembrano davvero ottimali.

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisione presa d'impulso, anche perche' lo strumento che alla fine ho scelto e' uno di quelli che per molto tempo avevo puntato anche per l'osservazione visuale: ho ordinato lo SkyWatcher Black Diamond 80 ED , sperando si dimostri non dico ottimo (so che per il deep si parla dei Newton ...) ma almeno discretamente buono per quel che riguarda i principali oggetti del profondo cielo.
E comunque sara' un valido complemento alle serate foto/osservative in collina, a fianco di EOS600D, Tamron 70-300 e Mak 90/1250 gia' presenti ad ogni uscita 'astronomica' :)
Inoltre la dotazione 'standard' mi e' sembrata di primo ordine, e diciamo che per un eventuale altro teleobiettivo oltre al Tamron 70-300 che gia' possiedo, ci sara' tempo, e magari abbasseranno ulteriormente i prezzi ...
Spero lo consegnino il prima possibile, anche se il meteo di questa settimana, almeno qua, non e' per niente buono e quindi la prova sul campo verrebbe inevitabilmente rimandata alle prime serate terse e serene ...

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma sei sicuro che l'80ED e un tubo per il visuale? non mi va di rileggere tutto 80 mm non sono da Deep visuale e nemmeno per il planetario ottimo per l'astrofotografia Deep

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Armando De Pace ha scritto:
Ma sei sicuro che l'80ED e un tubo per il visuale? non mi va di rileggere tutto 80 mm non sono da Deep visuale e nemmeno per il planetario ottimo per l'astrofotografia Deep

Non dicevo che sia PER il visuale, anzi mi interessa che sia ottimo per l'astrofotografia del deep sky ( ho infatti acquistato la versione priva di accessori quali puntatore ed oculari, prisma e varie, proprio perche' a me interessa solamente che si 'attacchi' alla EOS600D, come del resto se avessi scelto il Sigma 150-500 ... alla fine se serve un pointer ho lo star pointer del Mak :) o al massimo mi prendo un cercatorino da 60-70 euro.. ), dicevo piuttosto che prendendolo su in collina un'occhiatina attraverso l'oculare ogni tanto la si puo' anche dare. L'acquisto e' stato fatto con l'intento di sfruttarlo per l'astrofotografia, quindi combinandolo allo Star Adventurer ed alla EOS600D, poi va da se che un'occhiatina a qualcosa ogni tanto la si puo' dare anche con quello. :)
Piu' che altro non ho ben chiaro il discorso focheggiatore da 1/14" e 2" : cioe' accetta da subito entrambi i formati o serve un adattatore ???
Spero si colleghi senza problemi all'anello T2 della EOS600D (ho quello della Baader..) giusto per non trovarmi a dover subito ordinare altri accessori prima di poterlo utilizzare...

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Per la tua montaturam che ho anch'io come portatile, non avrei rpeso un rifrattorino con quella focale cosi lunga, 600mm, e così chiuso (F/7.5). Senza guidare con quella focale non so nemmeno se ti regge un paio di minuti o poco più visto che hai una digitale e appunto l'obiettivo così chiuso (tra l'altro anche poco coretto e probabbilmente devi comprare uno spianatore!).
Meglio un tele a ottica fissa tipo da 300/400 usato o un rifrattore delle stesso diametro o poco meno ma più "aperto" (e anche corto di focale).
Mai avere fretta a comprare certe cose! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pose di due minuti non ne faccio comunque adesso, massimo uno, ma meglio se 30-40 secondi e poi si sommano .. il rifrattore ora lo userei sullo Star Adventurer, in futuro comunque su una equatoriale, come obiettivo da 300 ho già il Tamron che va più che bene almeno per quel che per ora mi trovo a fare.
Pose superiori al minuto con lo Star fatichi a farle anche con focali piu corte se non è ben allineato alla polare, se ben allineato al minuto e mezzo si arriva senza intoppi, inoltre c'è come dicevi anche tu sempre la possibilità di aggiungere il riduttore/spianatore di campo.

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Ultima modifica di gfab71 il lunedì 27 aprile 2015, 18:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poi cmq lo Star Adventurer ha sempre anche la porta st4 eh :D

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 18:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ritengo che con il classico 80ED si vada sul sicuro, a me ha dato molte soddisfazioni, inclusa la mia prima volta in Namibia (utilizzai la 350D ai tempi che furono).
Credo di avere ancora qualche ripresa con questo giocattolino sul mio sito....

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigma APO 150-500, si o no ??
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho fato esattamente come te.
Indeciso su teleobiettivo o rifrattore.
Mi sono buttato sul rifrattore corto, poi l'ho cambiato con un altro, poi ci ho dovuto prendere una equatoriale non seria. Il tutto avendo venduto lo skytracker.

Morale: al minuto non ci arrivavo, quando con lo skytracker ottenevo due minuti a 600 mm di focale equivalente su full frame.
Dopo 1 mese di prove e frustrazioni, ho venduto tutto, ed 70 q + ioptron smart eq pro.

Ho ripreso lo skytracker e prenderò il teleobiettivo pana 100-300.
Era l'idea iniziale che se avessi seguito subito, spendevo molti meno soldi e vivevo felice da subito.

Invece così ho buttato soldi per capire che ho sbagliato.
Attenzione....:)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010