1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 7:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 5:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nelle poche prove che ho fatto finora con la QHY5L-II ed il Nexstar 8" ho sempre filmato usando FireCapture a fuoco diretto: l'altra sera ho voluto provare ad inserire la Barlow 2x Ultima LX della Celestron, prima con un 15mm per mettere a fuoco e poi inserendo la camera: va bene che non avevo fatto l'autoalign ed usato l'inseguimento per il poco tempo a disposizione, usando il tastierino e lo star pointer, pero' puntando la Luna non sono MAI riuscito a metterla a fuoco, ed ho paura che siano le errate impostazioni di FC che magari non lavorano bene se metto su la barlow 2x, insomma ho visto solo una leggera luminosita' nell'immagine dello schermo ma MAI a fuoco. Vabbe' che il NExstar 8" e' un f/10, ma insomma, la Luna di luce ne riflette parecchia, non capisco come devo comportarmi con lunghezze focali elevate e FireCapture, e la cosa mi da parecchio da pensare, visto che l'obiettivo era un bel Giove, visto il seeing della serata, e piu' in la, comprare anche la Powermate da 2.5x.
Suggerimenti a riguardo, ci sono settaggi particolari di FC all'aumentare della lunghezza focale ???

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabrizio,
Io, in genere, quando non ho già il fuoco vicino all'ingrandimento che voglio utilizzare faccio prima il fuoco con un oculare (9/12mm), poi metto la camera a fuoco diretto, faccio il fuoco e mi assicuro che l'oggetto sia centrato e infine metto la barlow 2x e rifaccio il fuoco su di essa. In genere ho un'enorme differenza fra la messa a fuoco diretto e la messa a fuoco con la barlow e se l'oggetto non è centrato bene a volte si vede solo l'alone. Se hai la Luna a disposizione è sempre meglio fare il fuoco sulla Luna. Poi devi anche verificare se il tuo telescopio va a fuoco in quella configurazione.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Ciao Fabrizio,
Io, in genere, quando non ho già il fuoco vicino all'ingrandimento che voglio utilizzare faccio prima il fuoco con un oculare (9/12mm), poi metto la camera a fuoco diretto, faccio il fuoco e mi assicuro che l'oggetto sia centrato e infine metto la barlow 2x e rifaccio il fuoco su di essa. In genere ho un'enorme differenza fra la messa a fuoco diretto e la messa a fuoco con la barlow e se l'oggetto non è centrato bene a volte si vede solo l'alone. Se hai la Luna a disposizione è sempre meglio fare il fuoco sulla Luna. Poi devi anche verificare se il tuo telescopio va a fuoco in quella configurazione.

Cristina

Dunque, a fuoco con la Barlow 2x ed un oculare da 15mm ci va perfettamente, l'altra sera infatti ho provato sulla Luna (ed alla fine ne ho approfittato per farmici una mezz'oretta di visuale cosi configurata, giusto per testare la Barlow 2x..), poi ho estratto l'oculare, ho rimesso su la camera, ma nulla, la Luna era centrata (nello starpointer comunque la tenevo allineata) nulla di piu' che un alone confuso, sia provando a mettere a fuoco, sia 'pistolando' un po con i settaggi di FC .. evidentemente non ho incontrato il giusto settaggio FC col fuoco del tele... riprovero' perche' penso non sia un problema di messa a fuoco (questa come detto con l'oculare avviene senza problemi), a meno che la camera non abbia un fuoco molto distante da quello dell'oculare, ma al fuoco diretto (senza quindi la 2x) le due messe a fuoco sono praticamente vicine, dovrebbe essere cosi anche con su la Barlow 2x ... mah ... al massimo provero' a togliere anche il prisma 90° (l'avevo lasciato su per comodita' di osservazione..).

Riprovero' appena possibile (il meteo previsto per tutta la settimana purtroppo e' disastroso .... :( ) , anche perche' un Giove bello grosso col Nexstar 8SE lo posso ottenere, e lo VOGLIO fotografare come si deve :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, intanto nelle riprese il prisma a 90 gradi devi toglierlo assolutamente! :wink:
Non conosco il C8, ma col C9.25 e la P.G. Chameleon io ho davvero tanta differenza fra la messa a fuoco con e senza la barlow. Immagino che tu abbia già provato ad andare completamente in intra ed extra focale, ma dubito che il problema dipenda dal Firecapture.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Beh, intanto nelle riprese il prisma a 90 gradi devi toglierlo assolutamente! :wink:
... Immagino che tu abbia già provato ad andare completamente in intra ed extra focale...

Cristina

Vedi che gia' ignoravo l'importanza di togliere il prisma per le riprese ? ... :D
Se intendi se sono arrivato a 'fine corsa' da entrambi 'i versi' col focheggiatore, si, ho provato, ma non vorrei che piuttosto fosse qualche regolazione del gamma, o del gain in FC, che rende l'immagine scura, e di conseguenza impossibile da mettere a fuoco... anche da me comunque confermo che la focheggiatura senza Barlow su, e' mooolto distante da quella con la Barlow 2x inserita (con l'oculare su ho dovuto rifocheggiare per un bel po prima di ritrovare il fuoco in entrambi i casi ..).
Boh, forse sara' sufficiente mettermici d'impegno in una serata in cui non debba guardare l'orologio per i turni di lavoro del giorno dopo :D un po' come quelle poche ma intense serate che due o tre volte al mese mi concedo in collina, che vedo sempre di 'incastrare' oltre che con meteo ottimale e luna assente, anche con l'avere la mattina dopo libera da impegni di lavoro, e dove rientrare alle 3.00 di notte passate ormai e' la norma :D

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io col Cpc800 e la qhy5l2 color vado a fuoco tranquillamente sia con barlow 2x che 3x.
Ovviamente non uso il diagonale (che se anche ti facesse andare a fuoco ti introdurrebbe comunque altri specchi nel percorso ottico).
Ovviamente quando inserisco la barlow il fuoco cambia di parecchio (tradotto: parecchi giri di manopola) e devo aumentare esposizione e gain (io li aumento parecchio così da avere l'immagine luminosa e poi li abbasso ai livelli giusti).
Altra cosa importante è un buon allineamento...l'oggetto durante l'aggiunta della barlow ecc deve rimanere centrato)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
... e devo aumentare esposizione e gain (io li aumento parecchio così da avere l'immagine luminosa e poi li abbasso ai livelli giusti)...

Ottimo, provo a fare cosi, ovviamente tenendo centrato l'oggetto ( per le prime prove senza Barlow non ho nemmeno fatto l'autoalign, ricentravo ogni tanto col tastierino, ma ho constatato di persona che a quelle focali e' impensabile poter fare qualcosa senza che il telescopio segua l'oggetto... ).

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova a fare un buon allineamento, poi metti a fuoco senza barlow....a qual punto quando metti la barlow aumenta il gain quasi al massimo e aumenta anche un pò l'esposizione (poi con l'esperienza capirai quanto devi aumentare più o meno)....e infine vai giù di manopola del fok!
Vedrai che cosi non puoi sbagliare

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 4:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 20:38
Messaggi: 62
Località: Domusnovas (CI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi ho un problema con firecapture. Oggi per la prima volta riprendo saturno. Ho sempre letto che con la qhy5l2 color ma in generale con le color cam bisogna selezionare L come filtro, giusto? Come mai però riprende in VERDE? Chiaramente riprendo senza debayer, quindi monocromatico, ma quando faccio il debayer con pipp per esempio viene fuori ovviamente solo verde =(

edit:

RISOLTO <3 https://www.youtube.com/watch?v=yb11lY_jE1g dal minuto 2.19 in poi spiega tutto!!!!!!!!

_________________
Orion Dobson N 305/1500 SkyQuest XT12i
ES 14mm 82°, TeleVue Barlow 2x, TeleVue Powermate 5x, QHY5L-II-color


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Egidio ha scritto:
Ragazzi ho un problema con firecapture. Oggi per la prima volta riprendo saturno. Ho sempre letto che con la qhy5l2 color ma in generale con le color cam bisogna selezionare L come filtro, giusto? Come mai però riprende in VERDE? Chiaramente riprendo senza debayer, quindi monocromatico, ma quando faccio il debayer con pipp per esempio viene fuori ovviamente solo verde =(

edit:

RISOLTO <3 https://www.youtube.com/watch?v=yb11lY_jE1g dal minuto 2.19 in poi spiega tutto!!!!!!!!


Cioe' in pratica come hai fatto ?? Scusa se lo chiedo cosi al volo, ma ho lo stesso problema e al momento sono fuori casa e non riesco a visualizzare il video che hai linkato .. Riesci a spiegarmi come evitare la ripresa 'in verde' con FireCapture, evitando di dover riprendere solo in bianco e nero ?? Grazie mille ..

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010