1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: celestron vs rp optix
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2015, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 6:55
Messaggi: 21
Ciao a tutti, volendo fare un regalo a una persona che lo userebbe sia per osservazioni in natura che per le stelle mi sono soffermato sulla soluzione 20x80 che mi sembra un buon compromesso. Stavo guardando i seguenti modelli, cosa mi dite? Pro e contro?
Notavo differenze anche di peso da non trascurare....

Binocolo Wega HD 20x80 V2
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 80&Score=1

Celestron Binocolo Skymaster 20x80
http://www.astroshop.it/celestron-binoc ... x80/p,7829

Grazie mille a chi mi vorrà consigliare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron vs rp optix
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2015, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Wega costa di più ma non è un caso, è superiore sia come qualità meccanica che ottica.
La differenza di peso testimonia anche una costruzione più solida, visto che comunque un 20x80 non è un binocolo da usare a mano libera il "peso" del peso nella decisione è relativo, bisogna comunque dotarsi un buon cavalletto di altezza e portata idonea.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron vs rp optix
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo, il wega è superiore al celestron soprattutto nella meccanica e considerato che dovrai comunque usarlo su un treppiede (con portata di almeno 4 kg, quindi della classe del manfrotto 190) i 6/700 g in piu del wega non sono certo un problema.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron vs rp optix
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho preso un 80X20 Tripletto Rp Opitix a 179€ un altro mondo verso il Celestron

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron vs rp optix
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 6:55
Messaggi: 21
:bino: Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron vs rp optix
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
In più il Wega ha la messa a fuoco individuale anche se dalla foto non sembrerebbe

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron vs rp optix
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un altra cosa che ho notato e che visto l'uso anche naturalistico del binocolo ha la sua buona importanza, oltre ad avere la messa a fuoco centrale (come già detto da stefanov) il Wega ha una messa a fuoco minima "dichiarata" di 15m (comunque non pochi) mentre per il Celestron si va a 33m.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron vs rp optix
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Monpao, nel Wega secondo la scheda la messa a fuoco è individuale.
Ma guardando la foto pare centrale e mi sembra di vedere anche il carrello oculari.
Forse hanno utilizzato la foto di un modello simile?

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron vs rp optix
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io il wega lo provai (sia il 70 che l'80) ed hanno entrambi la messa a fuoco centrale, la foto sul sito tecnosky è giusta, è sbagliata la descrizione che recita "messa a fuoco individuale", confermo invece che il wega 20x80 (ma anche il 15x70 ed il 25x100) hanno tutti la messa a fuoco centrale, nonostante cio, confermo anche che meccanicamente è ben superiore allo skymaster.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron vs rp optix
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa stefanov avevo fatto confusione nella mia risposta, tu dicevi una cosa io ne ho capito un'altra.

Anche io come Angelo nelle occasioni in cui l'ho provato ho sempre avuto a che fare con il Wega con messa a fuoco centrale, come del resto è quello nella foto, a quanto pare però Tecnosky pone in vendita una successiva versione chiamata V2 (http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=D55336E0-F769-4F8F-A100-A10065BCA8B9&GetInfo=RPw80&AddScore=RPw80&Score=1) con messa fuoco individuale (foto dell' annuncio errata), di cui in affetti anche a me pare di ricordare di averne parlato con Pier Romagnoni a suo tempo.
Credo che se interessati convenga chiedere chiarimenti a Giuliano Monti di Tecnosky al momento dell'acquisto.

La messa a fuoco individuale è ottima per l'osservazione astronomica, in qualche frangente può essere scomoda nell'osservazione naturalistica.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010