1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 8:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dopo Mesi e mesi.... M82
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 giugno 2010, 7:25
Messaggi: 112
Località: Castenedolo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ormai avevo quasi dimenticato come fare per prendere immagini del cielo :D

Quando c'è bel tempo c'è la Luna, quando la Luna è nuova il tempo è pessimo nel week end :facepalm: !
Allora visti i bei giorni della settimana passata ho deciso di sacrificare qualche ora di sonno durante la settimana sacttando però dalla luminosa Pianura Padana per riprenderci la manina.

Ecco a voi la mia ultima opera: M82 integrata col segnale H alfa: sono 14 ore totali di integrazione di cui quasi 9 in H alfa.
Quarta fotografia della serie MAPOW
Montatura GM1000 HPS Senza autoguida!
Celestron C 9.25 a F/10 per l'H alfa, a F6.3 per RGB con il vecchio SBIG ST2000 XM
Ulteriori dettagli sul mio sito http://www.radice.biz/mapow/86-modello-eng e su Astrobin

Allegato:
MAPOW_04_M82_19x300s_RB_24x300_Halfa_RGB_deconv.png
MAPOW_04_M82_19x300s_RB_24x300_Halfa_RGB_deconv.png [ 598.9 KiB | Osservato 522 volte ]

_________________
Edoardo Luca Radice
l'arciere Celeste


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo Mesi e mesi.... M82
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2015, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
...già vista :wink: ...ti è venuto un capolavoro :ook:

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo Mesi e mesi.... M82
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2015, 13:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Edoardo, un ritorno...con il botto!
Niente autoguida anche a f/10 (2350mm di focale)?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo Mesi e mesi.... M82
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2015, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Edoardo: l'immagine è bella, i colori mi piacciono, sulle stelle c'è qualcosa che non va: una sorta di elongazione in diagonale. Cari saluti :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo Mesi e mesi.... M82
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2015, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 giugno 2010, 7:25
Messaggi: 112
Località: Castenedolo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si niente autoguida a 2350 di focale!

Obbligatorio il posizionamento sul cemento.
Quando stazionavo sul prato ho sempre avuto risultati discontinui.
da quando mi sono fatto una piccola piattaforma in cemento in giardino l'accuratezza è molto migliorata.

La brutta forma delle stelle è dovuta all'ottica tensionata.
ho giocato un pochino col C9 ma devo sistemarlo.

Oppure potrebbe essere colpa del riduttore di focale celestron che ho inserito nelle pose RGB (l'H alfa è fatto a F10 e le stelle sembravano un pochino migliori).

Un saluto

_________________
Edoardo Luca Radice
l'arciere Celeste


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo Mesi e mesi.... M82
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Edo !
Gran lavoro ! bisognerebbe però individuare la causa di quelle stelle ... :think:
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo Mesi e mesi.... M82
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il difetto che si vede sulle stelle ha reso poco gradevole l'immagine della galassia che risulta impastata. Il dettaglio non è quello che si dovrebbe a 2,3 mt di focale. Direi che sarebbe assolutamente necessario capire cosa ha creato quei problemi.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010