1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cratere Tolomeo
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vista la fame di fare qualcosa ho ripescato un video della luna del mese scorso.Il seenig non era un gran che e avevo ripreso solo 788 frame.Ne ho utilizzati 260 e questo è il risultato.I dati sono nel link.
Un po buia?
http://www.astroriccione.it/pagine_pian ... lomeo.html


Allegati:
Ptolemaeus.jpg
Ptolemaeus.jpg [ 512.92 KiB | Osservato 1171 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere Tolomeo
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come luminosità può andare e hai anche un discreto dettaglio considerando il seeing degli ultimi tempi! Perchè hai preso così pochi frames?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere Tolomeo
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la trovo molto bella, perfettamente a fuoco e molto omogenea come esposizione.
Tornando sul discorso dei frames, personalmente non supero mai i 1.000, quindi secondo me 768 potrebbero essere già sufficienti, è ovvio che la differenza la fa il seeing.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere Tolomeo
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti.
Cristina ho preso pochi frame perché avevo l' hard disk pieno :D
Utilizzo Windows in una partizione e l'avevo riempito di filmati di Giove.
Adesso ho aumentato lo spazio della partizione e questi problemi non li dovrei più avere.
Il seenig era molto variabile ma a tratti poteva andare.
Sarebbe stato bello usarli tutti invece di 260. Tu reynolds quanti frame utilizzi normalmente sulla luna?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere Tolomeo
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2015, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sulla Luna e sul Sole uso Avistack in modalità automatica, che a mio parere funziona meglio del seppur ottimo Autostakkert, per cui non so quanti fotogrammi mi somma.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere Tolomeo
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2015, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io uso avistack2 ma siccome avevo spuntato su firecapture la funzione di estensione oltre 4gb per il file AVI , avistack non lo riconosce e ho ripiegato su autostakkert. Devo dire che di bello autostakkert mette in ordine i frame dal migliore al peggiore in questo modo vedi quanti frame conviene utilizzare.avistack non mi sembra che lo faccia,si sceglie quanta percentuale utilizzare e poi fa tutto lui :D .

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010