1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 8:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente m51 con la LXD75
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

Ieri sera finalmente ho portato a casa una foto!

M51: 6 immagini da 10 minuti.
La guida reggeva benino dopo che ho trovato il bilanciamento ottimale, anche se nel corso della serata ha poi iniziato a fare qualche "svarione" in AR, come se la stella guida saltellasse intorno ad un punto medio con un movimento est-ovest e viceversa...

E qui la guida entrava in difficoltà, a questo punto mi viene da pensare ad un grumo di grasso sulla corona (anche se durante le regolazioni non ne ho visti), o che forse m51 era in una posizione di stallo?

Pareri?

Sono comunque più incoraggiato rispetto alle serate precedenti :-)..

Ciao,
Alex


Allegati:
M51bn.jpg
M51bn.jpg [ 193.03 KiB | Osservato 1650 volte ]

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente m51 con la LXD75
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao Alex , M 51 è sempre magica , hai fatto un bel lavoro per essere solo poche pose...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente m51 con la LXD75
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
bellissima bravo :clap:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente m51 con la LXD75
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ottimo lavoro :clap: :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente m51 con la LXD75
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente m51 con la LXD75
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti!

Alex

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente m51 con la LXD75
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto meriterebbe maggiore integrazione, e soprattutto degli interventi mirati all'aumento della risoluzione, direi dei passaggi di deconvoluzione per recuperare quello che il seeing ti ha tolto. Poi ci metterei decisamente il colore :wink:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente m51 con la LXD75
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace molto!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente m51 con la LXD75
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
ottima immagine :clap: :clap:

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 aprile 2013, 6:29
Messaggi: 7
Buonasera Alex,

mi scuso per l'intrusione nel contesto della legittima soddisfazione per lo splendido risultato ottenuto con M51.

Dispongo anch'io di LXD75 e vorrei utilizzare un sistema di autoguida semplice ed affidabile.
Ti sarei grato se potessi indicarmi che camera guida usi ed anche in sintesi la modalità operativa di setup con Autostar.

Grazie e a presto
:obs:

_________________
Meade SN 8” su LXD75-Autostar, JMI EV1
Ccd MagZero QHY8L
, QHY5L-IIm
Rp-Optics 25/100


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010