1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 13:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimazione o altro ?
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripresa con QSI 6120 su C14HD e riduttore di focale 0.7
secondo voi, questo è un problema di collimazione o di centraggio del secondario sul primario ?


Allegati:
CCD-Image-18-(R).jpg
CCD-Image-18-(R).jpg [ 319.04 KiB | Osservato 1113 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione o altro ?
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 20:21 
Su un Sc per collimazione si intende appunto il centraggio del secondario sul primario. Quindi è scollimato.
Però attenzione se non è un riduttore di focale specifico per gli HD (quindi Celestron), l'apparente scollimazione potrebbe essere dovuta proprio al riduttore di focale. In rete trovi numerose recensioni su questo difetto dovuto ai riduttore Optec Lepus.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione o altro ?
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ho espresso bene la domanda, per centraggio intendo: centrare la lastra correttrice, e di conseguenza il secondario, al foro centrare del primario, l'HD ha dei spessori di plastica che spostano il correttore e si regolano con una brugola esagonale.
Per collimazione intendo inclinare il secondario con una delle tre viti di collimazione


è la stessa cosa ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione o altro ?
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 20:57 
La lastra correttrice negli HD è centrata in fabbrica rispetto al primario con quattro grani. E' stata forse manomessa? In ogni caso le tre viti di collimazione hanno sufficiente corsa per permettere un recupero della geometria del fascio ottico, Quindi non mi metterei tanti problemi: collimazione con lo star test e sei a posto.
Se vuoi essere più pignolo e toglierti tutti i dubbi ti consiglio invece questo collimatore autocostruito, o l'originale più costoso: viewtopic.php?f=15&t=91525
Ci sono anche dei link alla Hotech che ti consiglio di visionare.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione o altro ?
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renato, quel link è proprio quello che mi serviva :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010